Top & Flop Milan-Inter. La rete di Edin Dzeko, il raddoppio di Henrikh Mkhitaryan danno a Inzaghi un vantaggio importante. Delusione Dimarco e Barella
Il primo top, in ordine di ruolo, è Alessandro Bastoni. Perfetto dietro, pericoloso anche davanti. Ale come Francesco (Acerbi) e Matteo (Darmian) non ha rischiato niente. Ha fatto tanto per tenere inviolata la porta di Onana. Ma quanto è bello vederlo andare là davanti, infilarsi in mezzo alle maglie rossonere e creare scompiglio…
Henrikh Mkhitaryan è un top. Anzi un toppone. Lo è per il goal, per quello che ha fatto contro il Milan, per quello che sta facendo in tutta la stagione. Un parametro zero che vale oro per l’Inter. La sua esperienza, la sua classe stanno facendo la differenza in positivo per Simone Inzaghi e per una stagione che potrebbe essere trionfale per i nostri colori…
La rete di Edin Dzeko è da guardare e riguardare. Una rete meravigliosa per una notte magica. Edin ne potrebbe fare un’altra. Potrebbe regalarci la finale di Istanbul con sette giorni in anticipo. Bravo Maignan, un po’ meno lui. Ma Edin ha corso tantissimo, ha fatto tantissimo per questa vittoria…
Top & Flop Milan-Inter: Dimarco e Barella potevano fare di più…
Top & Flop Milan-Inter: Dzeko goal da pallone d’Oro. Deludono Dimarco e…
LEGGI ANCHE Euroderby, Milan-Inter, Marotta: budget Champions ci fa stare meglio
Non benissimo Nicolò Barella. Qualche errore, qualche imprecisione. Sempre in ritardo sul pallone. Da lui ci si aspetta sempre molto di più. Soprattutto quando si gioca un derby, un euroderby. Una partita che può e deve cambiare ancora la stagione dell’Inter.
Floppino anche Federico Dimarco. Il ragazzo cresciuto a pane e Inter sente la partita. La sente più di tutti. Non fa male, ci mancherebbe ma come per Nicolò ci sono partite in cui devi dare tutto. Più di tutto. E Fede non ci è riuscito. Simone Inzaghi lo ha tolto prima e ha fatto bene…
Flop veri invece Roberto Gagliardini che si mangia una rete incredibile e Joaquin Correa. Ma si lui nessuno aveva dubbi…