Inter, Chiellini elogia Bastoni. Ogni anno a fine campionato gli amanti delle statistiche e delle curiosità, sono soliti leggere le varie “Top 11” che gli addetti ai lavori, i cosiddetti analisti, stilano per i tifosi e per le stesse società. La passata stagione, in base alla classifica redatta da OPTA, tra gli 11 ideali ci sono stati 2 calciatori nerazzurri. Ovvero Thuram e l’inossidabile Bastoni, che è stato considerato uno dei difensori più forti che la serie A abbia mai avuto. Forse manca all’appello il “Toro” di Lautaro Martinez, ma dobbiamo attenerci al volere di questa statistica.
Secondo la succitata Opta, il modulo prescelto è stato il 3-4-2-1, che prevedeva la seguente formazione: Svilar, Rrahmani, Ndicka, Bastoni, Orsolini (Bologna), Ederson, Reijneders (Milan), Mctominay, Kean (Fiorentina), Retegui, Thuram.
Non c’è una formazione dominante
Al netto di questa formazione ideale, si può notare che le uniche compagini con 2 elementi sono state la Roma con Svilar e Ndicka, la Dea con Ederson e Retegui. Poi il Napoli con Mctominay e RRahamani e l’Inter con Il duo Bastoni-Thuram.
Insomma non c’è più una squadra che abbia il blocco importante come poteva essere quello della Juventus di Trapattoni, la Roma di Spalletti, l’Inter di Mancini, il Milan di Sacchi e quello successivo di Capello e via dicendo. Per onor di memoria, andando a ritroso nel tempo è d’obbligo citare il Grande Torino che perì nella tragedia di Superga del 1949. Dove tutti i migliori giocatori della serie A erano nel Toro..
Le statistiche di Bastoni e Thuram
Bastoni è stato il calciatore con il più alto numero di cross su azione. Esattamente 10 e con la più alta percentuale di riuscita come il 43.8%. Oltre a questo record è riuscito a confezionare 5 assist, cifra che per un difensore è altissima.
Thuram: il francese e figlio d’arte, ha eguagliato Djorkaeff per reti segnate in una sola stagione, 14 come le fece Youri nel 1996/97. La particolarità delle sue segnature è quella di essere state fatte tutte in area di rigore, che lo certificano come un uomo dal gol facile e sopratutto decisivo.
Per concludere Chivu non può far altro che incrementare la presenza dei suoi calciatori nella prossima “Top 11”, viste le qualità di tutta la sua rosa a disposizione . Infine, in considerazione del fatto che la stessa Opta le attribuisca le maggiori percentuali di vittoria del campionato, (36/37% circa) ne vedremo delle belle.