Supercoppa Italiana. Il calendario dell’Inter si arricchisce di un appuntamento cruciale a metà stagione. La Lega Serie A ha ufficializzato il programma della Supercoppa Italiana 2025/2026, che per il secondo anno consecutivo si svolgerà in formato Final Four a Riyadh, in Arabia Saudita. L’Inter, qualificata come seconda classificata del campionato 2024/2025, è pronta a difendere il titolo conquistato l’anno precedente e a giocarsi il primo trofeo della nuova annata.
L’esordio dei nerazzurri è fissato per la seconda semifinale. Venerdì 19 dicembre, alle ore 20:00 italiane (le 22:00 locali), l’Inter scenderà in campo all’Al-Awwal Park contro il Bologna, detentore della Coppa Italia.
La sfida si preannuncia particolarmente intensa e ricca di significato. I felsinei, guidati da un tecnico di alto profilo e reduce dal successo in Coppa Italia, rappresenta un avversario ostico e ambizioso, determinato a dimostrare che i successi recenti non sono stati casuali. Per l’Inter di Cristian Chivu, affrontare i rossoblù in una semifinale secca richiederà massima concentrazione e la migliore condizione atletica.
La prima semifinale si giocherà il giorno precedente, giovedì 18 dicembre, e vedrà sfidarsi Napoli (Campione d’Italia) e Milan (finalista di Coppa Italia). La vincente di quest’ultimo match sarà l’eventuale avversaria dell’Inter o del Bologna nella Finalissima, in programma lunedì 22 dicembre, sempre alle 20:00 italiane.
Dove Vedere la Supercoppa
Tutte e tre le partite del mini-torneo di Supercoppa Italiana 2025/2026, comprese la semifinale Bologna-Inter e l’eventuale finale nerazzurra, saranno trasmesse in esclusiva in chiaro e in streaming. La copertura completa sarà garantita dalle reti Mediaset, con la possibilità di seguire gli incontri anche in streaming tramite la piattaforma Infinity.
Partecipare al torneo non è solo una questione sportiva, ma anche economica. La Final Four garantisce al club importanti introiti e conferma la sua presenza fissa tra le big del calcio italiano. L’obiettivo, naturalmente, è alzare il trofeo, non solo per il prestigio, ma anche per imprimere un segno di dominio sulla stagione prima della sosta natalizia. Per l’Inter, la strada verso il primo titolo è tracciata e passa da una difficile sfida contro il Bologna.
È vero che tutto ruota intorno ai soldi, ma vedere una competizione tutta italiana giocata in stadi semideserti in quei luoghi, è la dimostrazione che abbiamo sbagliato tutto.



