Intervistato a RTL 102.5, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, ha fatto il punto sull’organizzazione delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, con la cerimonia di inaugurazione prevista per il 6 febbraio a San Siro. Sala ha sottolineato questa scelta rappresenti un tributo all’icona del calcio milanese prima della sua trasformazione. Ecco le parole del sindaco.
I TEMPI PER LA CESSIONE DELL’IMPIANTO – A domanda, Sala ha risposto commentando riguardo le tempistiche per l’avvio del rogito di cessione dello stadio. “Siamo in tempo. A Milano abbiamo scelto di non realizzare direttamente le opere ma di chiedere al privato, come per il palazzetto di Santa Giulia e il Villaggio olimpico, che sono nei tempi. Abbiamo il problema degli extra costi che stiamo gestendo con fatica ma dopo la lezione di Expo sono abbastanza tranquillo” – ha affermato il Sindaco.
FINO A QUANDO RESTERA’ IN PIEDI SAN SIRO – Ma quanto resterà ancora in piedi San Siro? “Fino al 2031 sarà lo stadio di calcio di Milano. Sarà la prima volta per le Olimpiadi a Milano e la quarta in Italia quindi mi sembra un bel passaggio per San Siro” – ha concluso poi infine Giuseppe Sala.
LEGGI ANCHE – Verso Inter-Fiorentina, Collovati: “La squadra di Chivu è arrabbiata per i torti arbitrali, ma ha problemi difensivi”



