Il rinvio di Inter-Roma dopo la proclamazione del lutto nazionale per la morte del Papa, ha fatto storcere il naso a più di qualcuno. Soprattutto per via del fatto che l’Inter ha un calendario densissimo di impegni. Il rinvio apre ora il dibattito a polemiche interrogativi sull’organizzazione del finale di stagione, con la gara tra milanesi e romani in vista data l’importanza per il prosieguo della stagione di entrambe. La gara, era stata inizialmente programmata per sabato 26 aprile, ma al momento non è ancora chiaro quando verrà recuperata. L’ipotesi di spostarla a domenica, però, sta già facendo discutere.
Se dovesse andare così, l’Inter avrebbe un significativo svantaggio sul piano del riposo, vista la vicinissima semifinale d’andata di Champions League il 30 aprile in trasferta a Barcellona. I catalani, similarmente, hanno protestato per la programmazione del calendario della Liga. Il Barça ha chiesto di giocare sabato, ma all’ora di pranzo, proprio per avere del tempo in più per recuperare in vista della sfida di Champions. La Lega Serie A, intanto, sta valutando possibili soluzioni. Non compromettere l’equilibrio del campionato rimane la priorità dell’istituzione, tenendo conto delle esigenze logistiche e sportive dei club nel rispetto delle disposizioni. L’inconveniente però rischia di danneggiare maggiormente i già provati nerazzurri.
Un altra bella gatta da pelare per Inzaghi, ma non solo. La scelta di bloccare le gare di lunedì con i tifosi già in viaggio, ha scatenato numerose polemiche per via del mancato rispetto nei confronti di chi dedica tempo e denaro alle squadre del cuore. In occasione di altre tragedie non sono state prese misure simili. La tragica scomparsa dei quattro tifosi del Foggia in un incidente di ritorno dalla trasferta a Potenza ne è un esempio. Nessuna società, però, si è formalmente opposta alla decisione. Vedremo quali saranno gli sviluppi.