Inter-Roma si giocherà domenica 27 aprile alle ore 15.00. Questa è la decisione definitiva da parte della Lega dopo giornate di confusione e incertezza. Ripercorriamo insieme tutto ciò che è successo negli ultimi giorni. Nella mattinata di lunedì 21 è giunta la triste notizia della scomparsa di Papa Francesco. Dopo poche ore la Lega Italiana ha deciso di rinviare tutte le quattro gare in programma nella giornata di Pasquetta a mercoledì ore 18.30. Tutte in contemporanea per non “intralciare” il derby di Coppa Italia tra Inter e Milan che si giocherà alle 21 al Meazza.
Nella giornata di ieri, martedì 22, si è deciso di rinviare anche tutte le partite in programma nella giornata di sabato 26, data dei funerali del Santo Padre. Da questa decisione sono nate delle problematiche molto complesse che hanno scatenato polemiche di diverso tipo. Senza particolari problemi e discussioni, Como-Genoa e Lazio-Parma slittano rispettivamente a domenica 27 ore 12.30 e lunedì 28 ore 20.45. Il nodo legato ad Inter-Roma però non è stato facile da sciogliere. L’Inter ha davanti a sé un calendario fitto di impegni: dalla semifinale di oggi con il Milan, la gara con la Roma nel weekend, poi la semifinale di Champions a Barcellona, il Verona, il ritorno della semifinale al Meazza, il Torino e via dicendo.
Tutto ogni 3 giorni. Per questo la richiesta da parte della società era stata quella di rinviare la sfida a data da destinarsi, per poi recuperarla o tra il 14-15 maggio in caso di eliminazione dalla Coppa Italia o nella settimana successiva. La Lega però non ha accettato: si rischiava di falsare la lotta scudetto con il Napoli. A quel punto è stato proposto ai nerazzurri di giocare ugualmente sabato sera. La società Inter però ha deciso di non accettare per evitare l’indignazione della gente nel commentare quello che sarebbe stato l’unico evento sportivo del giorno in Italia.
 
									 
					


