Inter, il9 marzo 1908, a Milano, un gruppo di “dissidenti” dal Milan Football and Cricket Club diede vita a un’idea rivoluzionaria: fondare una squadra che non fosse solo per gli italiani, ma aperta a giocatori di ogni nazionalità. Nacque così il Football Club Internazionale, l’Inter, con un nome che racchiudeva la sua visione e la sua anima. Furono i pionieri nerazzurri.
La prima formazione scesa in campo per l’ambrosiana non fu quella di una partita ufficiale di campionato, che i nerazzurri iniziarono solo nel 1909. Ma la sua “prima volta” fu il 21 novembre 1908, in un’amichevole proprio contro il Milan. Fu in quell’occasione che il serpente con la sua maglia a strisce, calcò per la prima volta un rettangolo verde. La compagine era composta da un mix di giocatori svizzeri, italiani e inglesi, a dimostrazione del suo spirito cosmopolita.
Inter, i pionieri nerazzurri
Tra i nomi di quella storica formazione spiccavano il presidente e giocatore svizzero Giovanni Paramithiotti, il portiere elvetico Herni H. Peter e il bomber inglese Bernard Schuler. Quella formazione, sebbene composta da dilettanti e non professionisti, era animata da una passione e da un’idea di calcio che la distingueva. Furono loro i primi a indossare i colori societari, i primi a lottare per gli ideali di quella che sarebbe diventata una delle squadre più titolate al mondo.
Nonostante l’amichevole si concluse con una sconfitta per 2-1, il vero risultato fu la nascita di una nuova realtà calcistica. Quella prima rosa non era ancora quella dei campioni che avrebbero vinto scudetti e coppe, ma aveva in sé i semi di un successo futuro. Quei pionieri, infatti, posero le fondamenta su cui poi l’Inter avrebbe costruito la sua grandezza, la sua storia di vittorie, ma anche di lotte e di rivalità.
Pertanto, La prima Inter rappresentò la purezza di un’idea: un calcio senza confini, dove il talento e la passione non ebbero bisogno di passaporto. Furono loro, quindi, gli sconosciuti pionieri del 1908, a dare il via a un viaggio che avrebbe portato la squadra fino alla vetta del mondo negli anni a seguire. Nel Mondo si stimano circa 55 milioni di fan interisti, mentre in Italia i tifosi della Beneamata, ammonterebbero sui 4/5 milioni.



