3° sconfitta consecutiva per l’ Inter che entra in crisi nera. La Roma segna con Soulè e si riversa nella propria metà campo. I nerazzurri sono inermi e creano poco.
DI SEGUITO LE PAGELLE DI INTER-ROMA:
SOMMER 6: Incolpevole sul gol di Soulè che decide la partita. Due buoni riflessi sul mancino di Dovbyk e di Angelino. Per il resto poco da puntualizzare sulla prestazione dello svizzero
BISSECK 5,5: E’ dovuto entrare quasi a freddo dopo neanche un quarto d’ ora della partita a causa dell’ infortunio di Pavard. Si apprezza la sua dedizione offensiva ma troppi errori in disimpegno per il tedesco. Verso la fine del match è anche protagonista di un episodio dubbio nell’ area giallorossa che si poteva punire con un calcio di rigore per i nerazzurri.
ACERBI 6,5: Come al solito è uno sceriffo della difesa. 37 anni e non sentirli. Guida il reparto difensivo interista da vero leader e spezza i contropiedi della Roma con delle chiusure che fanno da scuola a mezza serie A.
CARLOS AUGUSTO 6: Poco da appuntare nella partita del brasiliano. Si prodiga molto in avanti e dietro non lascia grandi spazi. Sta crescendo molto e dimostra che anche come braccetto non disdegna.
DIMARCO 4,5: Partita fotografia del suo momento di forma. Non è il Dimarco a cui siamo abituati. Forma fisica precaria e poco pericoloso in avanti, uno dei peggiori dell’ Inter.
BARELLA 5,5: L’ errore che commette sulla palla consegnatagli da Lautaro è grave per uno come lui. Per il resto anche il cagliaritano sbaglia molto tecnicamente ma è il giocatore che crea di più e che cerca maggiormente la verticalizzazione.
CHALANOGLU 5: Il turco sembrava ipnotizzato dallo schermo mediano della Roma. Quasi mai una verticalizzazione delle sue. Molti passaggi in orizzontale e poche conclusioni verso lo specchio della porta.
FRATTESI 5: Se non fa gol non si vede. Partita dimenticabile la sua. Si fa rubare più volte il pallone dal centrocampo avversario e si butta poche volte in area di rigore con i tempi giusti come lui sa fare.
DARMIAN 5,5: L’ esterno italiano è sulle gambe. Mai in stagione aveva giocato così tanti minuti di fila e si vede. E’ tornato Dumfries e per lui è un bene per prendere un po’ di fiato. Pochi appunti offensivi e pochissime volte pericoloso.
ARNAUTOVIC 5,5: Ci prova, come fa sempre. Non riesce nell’ intento ma la sua prestazione non è disastrosa. Fa delle buone sponde in area ma nulla di fatto. Troppo poco per la sufficienza.
LAUTARO 5: Il capitano è sulle gambe. Non riesce praticamente mai a trovare la porta e girarsi. Troppi disimpegni sbagliati e troppe inesattezze per uno come lui. Il riposo serve a tutti, anche a lui.
ZALEWSKY 5: Ci prova ma viene vanificato da un ottimo celik. I cross che effettua sono tutti preda della difesa romanista. Non riesce praticamente mai a saltare l’ uomo ed arrivare sul fondo.
DUMFRIES 6,5: Ritorna l’ olandese e si vede subito. In appena mezz’ ora di partita riesce ad essere il più pericoloso. Protagonista di un paio di contatti con N’ dicka fischiati a sfavore. Il suo ritorno era fondamentale in attesa del Barcellona.
CORREA SV
PAVARD SV
ZIELISNKY SV
LEGGI ANCHE:Inter, Thuram in dubbio per la partita con il Barcellona