Inter, una nuova stagione si preannuncia ricca di sfide per l’Inter, e la rosa dei convocati riflette appieno questa ambizione. L’allenatore, Cristian Chivu, ha dato il via a un nuovo ciclo, puntando su un mix sapiente di esperienza e gioventù. Tra i nomi che hanno fatto la storia recente del club, figurano indubbiamente i veterani come Lautaro Martinez, Barella, Calhanoglu, Dumfries, Bastoni, Darmian, Acerbi e Thuram. Questi giocatori, pilastri della difesa, del centrocampo e dell’attacco, rappresentano la spina dorsale della squadra, un punto di riferimento imprescindibile per la continuità e la leadership.
Tuttavia, il mercato estivo ha portato novità significative che hanno arricchito il potenziale nerazzurro. I nuovi acquisti, come il croato Sucic, il brasiliano Luis Henrique e Bonny hanno subito dimostrato il loro valore, integrandosi perfettamente nelle dinamiche del gruppo e del 3-5-2 caro al tecnico. La loro presenza, unita a quella di giovani di grande prospettiva come Francesco Pio Esposito evidenzia la strategia societaria di investire sul talento del futuro.
Pio Esposito alla corte di Gattuso
L’attenzione si focalizza anche sui giocatori dell’Inter convocati nelle rispettive nazionali. Numerosi nerazzurri sono stati chiamati dai propri commissari tecnici, a testimonianza del loro alto livello. In particolare, la convocazione di Francesco Pio Esposito in Nazionale maggiore da parte del CT Gattuso, rappresenta un segnale forte del lavoro svolto nel settore giovanile e del potenziale inespresso che il club vuole valorizzare. Perciò, la nuova rosa è un perfetto equilibrio tra presente e futuro, una base solida per affrontare le sfide che attendono la squadra nel 2025.
Inter a forza 5
Nella nuova gestione di Ringhio Gattuso, sono ben 5 i calciatori dell’Inter convocati per il primo doppio impegno azzurro. Oltre al succitato Pio Esposito, ci sono anche Bastoni, forse il più forte difensore italiano, Barella il motorino tutto fare di Chivu, il coriaceo Dimarco e, infine, l’oggetto dei desideri di molti allenatori europei ed italiani come Davide Frattesi.
Su quest’ultimo è piombato nelle ultime ore il Newcastle, dove, alcune fonti, potrebbe andare a finire un certo José Mourinho, appena esonerato dal Fenerbahçe, desideroso di dimostrare ancora a tutti il suo reale valore, il quale ha sempre ammirato lo stesso Frattesi. Ma dubitiamo che ciò accada nell’immediato.