Il c.t. della Nazionale italiana, Gennaro Gattuso, ha diramato la lista dei convocati per il doppio impegno azzurro valido per le qualificazioni al Mondiale 2026, confermando il blocco Inter con i 5 giocatori di mister Chivu: Pio Esposito, Dimarco, Frattesi, Bastoni e Barella. L’Italia sarà impegnata prima contro l’Estonia in trasferta a Tallinn e dopo in casa contro Israele, in due match fondamentali per consolidare la propria posizione nel Gruppo I.
Un mix calibrato
La lista di “Ringhio” presenta un mix calibrato di elementi di esperienza e volti nuovi, segnando una chiara direzione verso il ringiovanimento del gruppo. Tra le novità più rilevanti spiccano le prime chiamate assolute per il centrocampista della Fiorentina, Hans Nicolussi Caviglia, e per l’attaccante del Bologna, Nicolò Cambiaghi. Entrambi i calciatori sono reduci da un buon avvio di stagione nei rispettivi club e rappresentano un investimento per il futuro della Nazionale. In attacco, si conferma la fiducia nel giovane interista Francesco Pio Esposito, alla sua seconda convocazione in Azzurro dopo aver già esordito sotto la gestione Gattuso.
Accanto alle new entry, il CT ha richiamato in gruppo giocatori di provata affidabilità. Tornano a vestire la maglia azzurra il difensore del Milan, Matteo Gabbia, assente da quasi un anno, e il centrocampista della Roma, Bryan Cristante, il cui rientro era atteso da tempo.
Una base solida
La base della squadra rimane comunque solida. Con i “pilastri” come Gigio Donnarumma in porta. Bastoni e Di Lorenzo in difesa. Barella e Locatelli a centrocampo, e gli attaccanti Retegui, Kean e Raspadori pronti a guidare il reparto offensivo. L’obiettivo delle due sfide è chiaro. Ottenere il massimo dei punti per non lasciare nulla al caso nel percorso verso la Coppa del Mondo che si terrà in Canada, Messico e Stati Uniti. All’appello manca il povero e sfortunato Leoni, da poco infortunatosi con il Liverpool, a cui il CT darà tutto il suo sostegno per rivederlo presto in campo.
La preparazione del gruppo avrà luogo a Coverciano, dove il tecnico calabrese lavorerà per amalgamare i nuovi innesti con il gruppo storico. Le sfide contro Estonia e Israele non sono da sottovalutare, e la capacità del CT di motivare e gestire la “linea verde” sarà cruciale per affrontare con successo questo importante snodo del cammino verso il Mondiale 2026.
La lista completa di Gattuso
Portieri: Donnarumma, Meret; Carnesecchi, Vicario.
Difensori: Bastoni, Calafiori, Cambiaso, Coppola, Di Lorenzo, Dimarco, Gabbia, Mancini, Udogie.
Centrocampisti: Barella, Cristante, Frattesi, Locatelli, Caviglia, Tonali, Nicolussi.
Attaccanti: Cambiaghi, Pio Esposito, Kean, Orsolini, Politano, Raspadori, Retegui, Zaccagni* (*Piccoli soatituisce il laziale per infortunio).



