Inter, il programma completo del girone di Champions LeagueDopo la vittoria in campionato sul Cagliari per 2-0, i riflettori si spostano sulla Champions League, con l’Inter che si prepara per una sfida cruciale. Martedì 30 settembre, infatti, i nerazzurri affronteranno lo Slavia Praga in casa, in una partita che ha il sapore di un vero e proprio esame continentale per restare in vetta. La squadra di Chivu dopo il successo di Amsterdam, ha bisogno di riconfermarsi.
La compagine lombarda arriva all’appuntamento con la consapevolezza di dover fare la partita, imponendo il suo gioco. Di contro, lo Slavia Praga, pur essendo un avversario sulla carta abbordabile, ha dimostrato di essere una società organizzata e difficile da affrontare, specialmente in coppa. I cechi fanno della solidità difensiva e del contropiede le loro armi migliori, pronti a colpire al minimo errore degli avversari.
Inter: la chiave della partita
Per l’Inter, la chiave della partita sarà la pazienza. Sarà fondamentale non farsi prendere dalla fretta e non concedere spazi che potrebbero essere letali. Chivu, dopo il leggero turnover in campionato, potrà schierare la formazione migliore. Tutti gli occhi saranno puntati sul guarito Lautaro Martinez (ieri a segno contro il Cagliari), il quale dopo l’infortunio sembra aver ritrovato la condizione fisica ed ha un’intesa perfetta con il suo compagno di reparto Marcus Thuram. L’attacco nerazzurro, infatti, dovrà essere efficace e cinico per superare la retroguardia dello Slavia.
Un altro fattore determinante sarà la prestazione del centrocampo. Dove i vari Calhanoglu, Barella, Mkhitaryan e perchè no Susic, dovranno gestire i ritmi della gara, dettare i tempi e trovare gli spazi giusti per lanciare gli attaccanti. La solidità del centrocampo sarà cruciale per evitare le ripartenze avversarie e mantenere il controllo del gioco.
L’ambiente di San Siro giocherà un ruolo fondamentale. La spinta dei tifosi, infatti, può dare una carica in più ai giocatori e mettere pressione agli avversari. La Beneamata ha bisogno di una grande prestazione, ed il supporto dei propri sostenitori potrebbe essere la differenza.
Inter: 2 mesi terribili di Champions League
le altre dispute più difficili saranno quelle contro l’Atletico Madrid, fresco vincitore del derby contro il Real per 5-2 , ed il Liverpool, sconfitto ieri pomeriggio dal Crystal Palace dei miracoli per 2-1, dopo 6 vittorie consecutive in Premier. Nel mezzo affronterà prima in trasferta il Royal USG e i cenetentoli dei Kairat al Meazza.
Superati positivamente questi test, l’Inter si stabilizzerebbe in alta classifica e metterebbe una seria ipoteca sulla qualificazione diretta agli ottavi. Al contrario, pareggi o, peggio ancora, sconfitte, complicherebbero notevolmente il cammino dei milanesi, rendendo le ultime partite di gennaio 2026, inutili e deprimenti.