Un’altalena di emozioni, una battaglia a viso aperto e un finale thriller. Il Derby d’Italia tra Juventus e Inter ha rispettato ancora una volta le aspettative, regalando al pubblico dell’Allianz Stadium e a quello televisivo una partita indimenticabile, conclusasi con la vittoria per 4-3 dei bianconeri. A decidere il match, un lampo di genio del giovanissimo Vasilije Adzic al 91′, che ha piegato un’Inter mai doma al termine di un incontro folle e ricchissimo di colpi di scena.
Juventus-Inter, la cronaca della partita
La Juventus di Tudor è partita subito forte , prendendo il controllo del gioco sin dai primi minuti. Dopo un’occasione per Vlahovic, e prima ancora di Barella per gli ospiti. Il vantaggio bianconero è arrivato al 14′ con il difensore Lloyd Kelly, al suo primo gol in Serie A: una sponda di Bremer su un cross di McKennie, e Kelly ha insaccato di mancino. La reazione dell’Inter non si è fatta attendere: Hakan Çalhanoğlu ha pareggiato al 30′ con una potente conclusione dalla distanza, ben servito da Carlos Augusto.
L’equilibrio di Juventus-Inter è durato poco, perché Kenan Yildiz ha riportato avanti i bianconeri al 38′ con un altro tiro da fuori area, una conclusione velenosa che ha sorpreso Sommer.
Nei secondi 45′ di gioco, la partita si è accesa definitivamente. L’Inter si fa avanti e trova il pareggio ancora con il turco Calhanoglu al 65′: l’assist di Zielinski ha permesso al centrocampista del bosforo di segnare con un destro al volo. Poco dopo al 76′, Marcus Thuram ha completato la rimonta, portando in vantaggio i meneghini per 3-2. Il gol è arrivato grazie ad un colpo di testa su calcio d’angolo battuto da Dimarco, entrato nella ripresa.
Tuttavia, la Juventus non demorde e reagisce prontamente con Khéphren Thuram, il quale ha ristabilito la parità con un’ incornata all’83’ dopo un calcio di punizione battuto da Yildiz. I cambi di Tudor centrano l’obiettivo. Il finale è stato al cardiopalma, da brivido, da non credere. Infatti, al 91′ Vasilije Adzic, diciannovenne montenegrino entrato al 73′ , ha scagliato un destro dalla distanza (circa 25 metri) che si è insaccato all’incrocio dei pali, imparabile per un Sommer sottotono, regalando così i 3 punti alla Juventus e il momentaneo primato in classifica a punteggio pieno, in attesa di Fiorentina-Napoli e Roma-Torino.
Se entrambe le compagini hanno lasciato intravedere lacune difensive, Il vero vincitore potrebbe essere papà Thuram, che ha visto i suoi pargoli segnare, quindi, è la dimostrazione che anche i figli di, se ben preparati, possono giocare ad alto livello per capacità e serietà.
Il tabellino
JUVENTUS-INTER 4-3
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti (79′ João Mário), Bremer, Kelly; Kalulu, K. Thuram, Locatelli (73′ Cabal), McKennie (79′ Jonathan David); Koopmeiners (73′ Adzic), Yildiz; Vlahovic (73′ Openda). All.: Tudor.
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni (64′ Bisseck); Dumfries (77′ Darmian), Barella (64′ Zielinski), Çalhanoglu (81′ Sucic), Mkhitaryan (81′ Akinsanmiro), Carlos Augusto (64′ Dimarco); M. Thuram, Lautaro Martinez (64′ Bonny). All.: Chivu.
MARCATORI: 14′ Kelly (J), 30′ Çalhanoglu (I), 38′ Yildiz (J), 65′ Çalhanoglu (I), 76′ M. Thuram (I), 83′ K. Thuram (J), 91′ Adzic (J).
ARBITRO: Colombo.



