Zielinski brilla con la Polonia: un segnale per l’Inter
Piotr Zielinski ha illuminato la scena con la Polonia, offrendo un assist spettacolare per il gol di Robert Lewandowski contro la Finlandia, nella vittoria per 3-1 valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Come riportato da Goal.com, il centrocampista nerazzurro, autore di una giocata decisiva per il 2-0, ha confermato il suo talento, nonostante una stagione opaca all’Inter. Arrivato a parametro zero dal Napoli nell’estate 2024, Zielinski non ha ancora convinto a Milano, complici infortuni e scelte tattiche di Chivu. Tuttavia, la prestazione in nazionale, celebrata anche per le sue 100 presenze con la Polonia, manda un segnale chiaro: il polacco vuole rilanciarsi. Contro la Juventus, nel Derby d’Italia, potrebbe trovare spazio, sfruttando la sua esperienza per invertire la rotta.L’anno scorso nel derby d’andata il polacco ha segnato una doppietta nello spettacolare 4-4 di San Siro.
Un ruolo da trovare nell’Inter di Chivu
Nell’Inter di Cristian Chivu, Zielinski fatica a scalare le gerarchie. Con un ingaggio da 4,5 milioni netti fino al 2028, il suo peso economico è rilevante, ma la concorrenza di Barella, Mkhitaryan e Frattesi lo relega spesso in panchina. La sua duttilità – capace di giocare da mezzala, trequartista o esterno – è un’arma che Chivu potrebbe sfruttare, soprattutto in un modulo camaleontico come il 3-4-2-1. Tuttavia, come sottolinea Goal.com, il polacco deve migliorare in intensità difensiva, non il suo punto di forza. La prestazione contro la Finlandia, con un assist di qualità, dimostra che Zielinski può essere decisivo se in fiducia. Contro la Juventus, una sua giocata potrebbe cambiare le sorti del match, rafforzando la sua candidatura per un posto da titolare.
Futuro in bilico, ma la voglia di restare
Nonostante le voci di mercato estive, con possibili destinazioni estere, Zielinski è rimasto all’Inter, deciso a dimostrare il suo valore. In un’intervista a Sportmediaset, ha dichiarato: “Voglio far vedere lo Zielinski prime”, sottolineando la volontà di superare gli infortuni che lo hanno frenato. La sua esperienza, con 100 presenze in nazionale, è un patrimonio che l’Inter non vuole disperdere, nonostante le critiche in Polonia, dove il vice presidente della Federcalcio Kozminski ha definito il suo futuro “non roseo”. La sfida contro la Juventus rappresenta un’occasione cruciale: una prestazione convincente potrebbe zittire i detrattori e consolidare il suo ruolo. Con Chivu che cerca verticalità, Zielinski può essere l’uomo delle giocate decisive, a patto di ritrovare continuità.