Inter, Zalewski: il riscatto e il sogno Mondiale per Club
Nicola Zalewski, neo-riscattato dall’Inter per 10 milioni di euro dalla Roma, si racconta al Corriere dello Sport, sottolineando il legame con Cristian Chivu. Il polacco, 23 anni, ha conquistato i nerazzurri con 3 gol e 5 assist nella stagione 2024/25, diventando un jolly prezioso sulla fascia sinistra. «Chivu crea rapporti umani, mi ha dato fiducia fin da subito» «Chivu crea rapporti umani, mi ha dato fiducia fin da subito», ha detto Zalewski, che ricorda i sacrifici giovanili: «Pranzavo in auto per allenarmi». L’Inter, dopo aver esercitato il diritto di riscatto il 23 giugno, punta su di lui per la sfida contro il Fluminense negli ottavi del Mondiale per Club, nonostante l’allerta fulmini a Charlotte. Il giocatore, non considerandosi un predestinato, ringrazia Mourinho per gli insegnamenti e guarda al futuro: «Voglio crescere ancora con questa maglia».
Il percorso di Zalewski
Il percorso di Zalewski all’Inter è stato rapido e convincente. Arrivato a gennaio 2025 in prestito con diritto di riscatto, il polacco ha sfruttato le sue qualità tecniche e la versatilità per scalare le gerarchie di Chivu, superando la concorrenza di Dimarco, infortunato fino a marzo. I tifosi nerazzurri, entusiasti del suo primo gol contro il Napoli a maggio, lo hanno adottato subito, come testimoniano i post su X. La sua volontà di restare a Milano è chiara: «Questo gruppo è eccezionale, voglio rimanere». Con il Fluminense all’orizzonte, Zalewski potrebbe essere decisivo, nonostante il rischio sospensione per maltempo. La Fifa, criticata per il rigido protocollo anti-fulmini, potrebbe posticipare la gara, ma l’Inter confida nella sua ala per avanzare ai quarti e sognare i 12,2 milioni di premio.
La strategia dell’Inter
La scelta di riscattare Zalewski riflette la strategia dell’Inter di puntare su giovani talenti per il futuro. Dopo la delusione della finale di Champions League persa contro il Psg, la dirigenza nerazzurra, guidata da Marotta, ha scelto Chivu per succedere a Inzaghi, partito per l’Al-Hilal. Zalewski, con il suo profilo moderno di esterno a tutta fascia, si adatta perfettamente al 3-5-2 di Chivu, offrendo dinamismo e qualità. La sua storia personale, fatta di sacrifici e determinazione, lo rende un simbolo per i tifosi. Con il contratto biennale in arrivo, l’Inter guarda al Mondiale per Club come un’occasione per rilanciarsi dopo un’annata complicata. Se il meteo lo permetterà, Zalewski sarà pronto a lasciare il segno contro il Fluminense, con l’obiettivo di portare i nerazzurri più avanti possibile nella competizione.