Femminile. La nuova stagione di Serie A Femminile 2025/2026 prende il via con l’Inter Women che si presenta ai nastri di partenza con ambizioni dichiarate: riconquistare un posto per la UEFA Women’s Champions League. Dopo un’importante campagna acquisti estiva, la squadra guidata da Piovani, è determinata a inserirsi stabilmente nel trio di testa che garantisce l’accesso all’Europa.
Partenza e Nuovi Obiettivi
Il campionato si apre oggi nel weekend del 4-5 ottobre, e le nerazzurre sono subito chiamate a capitalizzare i punti in casa. L’esordio è fissato per sabato 4 ottobre alle 12:30 all’Arena Civica, dove l’Inter ospiterà la neo-promossa Ternana Women (Nel prossimo articolo, vi parleremo della partita in questione) Sarà un banco di prova immediato per dimostrare la solidità del nuovo assetto e partire con il piede giusto in un campionato rinnovato, passato al formato a 12 squadre e a girone unico. L’obiettivo, come più volte ribadito anche dalla centrocampista Henrietta Csiszár, è l’alta classifica, e per raggiungerlo sarà fondamentale non sbagliare le prime sfide.
Inter Women, le nuove stelle della rosa
Il mercato estivo ha portato a Milano volti di spicco che testimoniano la volontà del club di fare il salto di qualità. In attacco spiccano gli arrivi delle esperte attaccanti Annamaria Serturini e Benedetta Glionna, giocatrici di fascia con esperienza e capacità di finalizzazione. La mediana ha beneficiato di innesti di caratura internazionale come la tedesca Lina Magull e l’islandese Karólína Lea Vilhjálmsdóttir (entrambe ex Bayern Monaco), che aggiungono qualità e peso.
La difesa ha accolto la forte spagnola Ivana Andrés dal Real Madrid, chiamata a formare un reparto solido al fianco di giocatrici chiave come il capitano Elisa Bartoli. Questi innesti si uniscono a talenti già presenti come Tessa Wullaert e Haley Bugeja, creando un mix tra esperienza e potenziale esplosivo.
Le sfide da cerchiare in rosso
Il cammino verso l’Europa sarà segnato da scontri diretti cruciali. Il calendario prevede subito un novembre impegnativo, con la trasferta a Roma alla quarta giornata (2 novembre). Dicembre e gennaio saranno infuocati con i due match più sentiti:
- Derby della Madonnina in trasferta contro il Milan (14 dicembre 2025).
- Derby d’Italia in casa contro la Juventus (18 gennaio 2026).
Queste partite non saranno solo una questione di orgoglio, ma veri e propri bivi per la corsa al vertice. Senza dimenticare le sfide contro la fortissima Roma. L’Inter ha le carte in regola per competere con le favorite, ma dovrà dimostrare continuità e trovare subito la giusta alchimia tra le nuove arrivate e il nucleo storico della squadra. La stagione è iniziata e per l’Inter Women, è tempo di lottare per i massimi traguardi.



