Inter Under 23, Beppe Marotta sceglie l’allenatore. Tutti i nomi
Lunedì 27 ottobre 2025, l’Inter Under 23 affronta un’altra tappa cruciale nel suo percorso di maturazione in Serie C. Allo U-Power Stadium di Monza, con fischio d’inizio alle ore 20:30, la sorprendente formazione guidata da Stefano Vecchi ospiterà il Cittadella per l’undicesima giornata del Girone A.
Dove vedere la partita
La gara sarà trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport Arena e Sky Sport 252, permettendo agli abbonati di seguire l’incontro anche in streaming tramite Sky Go e la piattaforma NOW.
Under 23, aspettative: consolidare la posizione
L’ U23 arriva all’appuntamento con un morale alto e con una posizione di classifica (attualmente quarta con 19 punti) che riflette il buon lavoro, finora svolto. La squadra non perde da diverse giornate e ha mostrato una crescita costante. L’obiettivo è duplice: ottenere i tre punti per consolidare la zona playoff e continuare a far crescere i talenti in un contesto competitivo. Il Cittadella, invece, posizionato a metà classifica, è un avversario solido e non va sottovalutato, rappresentando un test di maturità cruciale per i giovani nerazzurri.
Probabili Formazioni e Chiavi Tattiche
Mister Vecchi dovrebbe confermare il 3-5-2, modulo che garantisce solidità difensiva e spinta sulle fasce.
- Inter U23 (3-5-2): Melgrati; Stante, Prestia, Alexiou; Avitabile, Kaczmarski, Fiordilino, Topalovic, Cocchi; Kamate, La Gumina. All. Vecchi.
- Cittadella (3-5-2): Zanellati; Salvi, Redolfi, Gatti; De Zen, Vita, Barberis, Amatucci, Crialese; Rabbi, Castelli. All. Iori.
le chiavi tattiche
Le chiavi tattiche passeranno inevitabilmente per il centrocampo, dove la fisicità del Cittadella si scontrerà con la dinamicità e la qualità di palleggio di giocatori come Fiordilino e Topalovic. I nerazzurri faranno affidamento sulle giocate offensive dell’esperto La Gumina, capocannoniere della squadra, e sugli inserimenti di Kamate. Sarà fondamentale per la difesa meneghina, guidata da Prestia, mantenere alta la concentrazione per evitare le ripartenze veloci dei veneti, che sono micidiali.



