Thuram; il trascinatore dell’Inter
Marcus Thuram domina l’inizio di stagione con l’Inter, segnando gol e fornendo assist decisivi. In sole 100 presenze, ha accumulato 50 gol e assist combinati, un record che lo consacra come forza trainante. Chivu, il tecnico nerazzurro, lo schiera sempre titolare, rifiutando rotazioni: Thuram incarna il centravanti moderno, capace di legare il gioco e fare gol. La sua forma fisica eccita i tifosi e maschera le difficoltà di Lautaro Martinez, appesantito da infortuni e viaggi. Durante la festa contro l’Ajax, Thuram guida il coro collettivo, dimostrando leadership. La doppietta in Europa cancella le polemiche sul suo sorriso con il fratello Khephren in un momento teso: lui non si scusa, continua a brillare e zittisce i critici con i fatti sul campo.
Relazione solida con Chivu
Chivu considera Thuram “irrinunciabile”: lo schiera in ogni partita, valorizzandone versatilità e grinta. La Gazzetta dello Sport lo definisce “uno dei suoi indispensabili”, un mix di bomber e creatore di gioco. Thuram risponde con dedizione, integrandosi perfettamente nello spogliatoio e motivando i compagni. La dirigenza nerazzurra gode di un legame “molto solido” con il francese: arrivò a parametro zero da Gladbach, sceglie l’Inter per consacrarsi in nazionale e ripaga con trofei come Scudetto e Supercoppa. Deschamps, ct della Francia, elogia i suoi progressi. Thuram supera delusioni passate, come la finale Mondiale 2022 persa contro l’Argentina, ereditando il record del padre Lilian. Chivu costruisce il progetto attorno a lui, ignorando ballottaggi: questa fiducia rafforza l’equilibrio tattico dell’Inter.
Prospettive e ambizioni
Il futuro di Thuram all’Inter appare blindato fino al 2028, grazie a una clausola rescissoria da 85 milioni che funge da “assicurazione sulla continuità”. La società punta al rinnovo per cementare il nucleo, mentre lui ambisce a vincere la Champions e brillare al Mondiale 2026. La sua etica da “uomo squadra” ispira il gruppo, elevando le prestazioni collettive. Chivu integra questa stella nel 3-5-2, riducendo pressioni su Martinez e aprendo scenari vincenti. L’Inter investe su talenti come Thuram per dominare: le sue ambizioni allineano con quelle del club, promettendo una stagione epica.



