Inter, rivoluzione in vista: un tesoretto da 100 milioni
L’Inter si prepara a un mercato estivo esplosivo, puntando a un tesoretto di oltre 100 milioni di euro attraverso cessioni strategiche, come riportato da Tuttosport. Hakan Calhanoglu, al centro dello scontro con Lautaro Martinez, è il primo nome in uscita: il Galatasaray offre 15-20 milioni, ma l’Inter ne chiede 30, con un possibile accordo a 25. La partenza del turco, che ha ribadito la sua volontà di trasferirsi a Istanbul, apre la strada a un rinnovamento a centrocampo. Altri giocatori sul mercato includono Davide Frattesi, richiesto dall’Atletico Madrid per 35 milioni, e Yann Bisseck, valutato 35 milioni dall’Aston Villa. Le cessioni di Sebastiano Esposito (10-12 milioni) e Dumfries (25 milioni) potrebbero completare il piano. Dopo il ko al Mondiale per Club, l’Inter vuole rifondare la squadra.
Ederson e Leoni: gli obiettivi per il riscatto
Con i fondi delle cessioni, l’Inter punta a rinforzi di spessore. Il sogno per il centrocampo è Ederson dell’Atalanta, valutato 60 milioni, un colpo possibile solo con le uscite di Calhanoglu e Frattesi. In alternativa, Richard Rios del Palmeiras (30 milioni) e Morten Frendrup del Genoa sono opzioni più accessibili. In difesa, Giovanni Leoni del Parma, 18enne valutato 30 milioni, è l’obiettivo primario per ringiovanire un reparto orfano di Acerbi, tentato dall’Al Hilal. Chivu, come riporta Gazzetta.it, preferisce Ederson per il suo dinamismo, ma il costo elevato richiede incastri perfetti. L’Inter, che ha già speso 70 milioni per Bonny, Sucic, Luis Henrique e Zalewski, deve bilanciare i conti per rispettare i parametri di Oaktree. La strategia è chiara: vendere per investire in una squadra più giovane e competitiva.
Chivu e la nuova Inter: un progetto da costruire
Cristian Chivu affronta una sfida cruciale: ricostruire l’Inter dopo una stagione senza trofei e le tensioni interne. Il 3-5-2 resterà il modulo base, ma il tecnico romeno vuole un gioco più fluido, con Bonny e Lautaro in attacco e Leoni accanto a Bastoni in difesa. Il ritiro del 23 luglio sarà decisivo per testare la rosa e risolvere le frizioni, come il chiarimento tra Lautaro e Thuram, riportato da *linterista.it*. Le cessioni di Calhanoglu, Frattesi e Bisseck, insieme ai 75 milioni incassati dalla Champions, offrono risorse per completare il restyling. Tuttavia, il rischio di perdere troppi titolari preoccupa i tifosi. L’Inter punta su giovani come Pio Esposito e Sucic per colmare il gap con le big europee, sognando un ritorno al vertice in Serie A e in Champions.