Chivu a rischio, ma Mourinho si allontana
Dopo la sconfitta nel Derby d’Italia e il KO casalingo contro l’Udinese, si sono moltiplicate le voci sul possibile esoero di Christian Chivu dalla panchina dell’Inter. Il possibile esonero del rumeno dalla panchina dell’Inter ha portato nei giorni scorsi il nome dello Special One vicino alla panchina nerazzurra. Un ritorno clamoroso, che però oggi è tramontato dopo i capvolgimenti subiti sul fronte europeo dal Benfica.
Clamoroso ritorno al Benfica: Mourinho sostituisce Lage
José Mourinho torna alle origini, firmando con il Benfica dopo l’esonero di Bruno Lage. La decisione arriva dopo la sconfitta per 2-3 contro il Qarabag, un risultato che ha spinto il presidente Rui Costa a cambiare rotta. Venticinque anni fa, Mourinho iniziava la sua carriera proprio al Benfica, prima di brillare con il Porto e costruire una leggenda nel calcio mondiale. Il tecnico portoghese, secondo A Bola, è vicino alla firma, con l’accordo che potrebbe chiudersi oggi. Sabato, contro il Desportivo Aves, Mourinho potrebbe già debuttare in panchina, pronto a rilanciare le ambizioni delle Aquile nella Primeira Liga.
Un esonero inevitabile: il declino di Lage
Bruno Lage paga caro il ko contro il Qarabag, un risultato che ha evidenziato le difficoltà del Benfica in questa stagione. La squadra, nonostante il talento in rosa, non ha convinto, mostrando lacune tattiche e fragilità difensive. Rui Costa, deciso a invertire la tendenza, ha optato per un cambio drastico, esonerando Lage dopo un ciclo di risultati altalenanti. La scelta riflette la pressione su un club che punta sempre al vertice, sia in Portogallo che in Europa. L’esonero, annunciato dopo una riunione d’urgenza, apre la strada a Mourinho, chiamato a risollevare un gruppo in cerca di identità e risultati concreti.
Mourinho: una scommessa per il futuro
Mourinho, reduce da esperienze difficili con Roma e Fenerbahce, vede nel Benfica un’opportunità di riscatto. La sua carriera, iniziata proprio a Lisbona, trova un cerchio che si chiude. Il tecnico porta esperienza, carisma e una mentalità vincente, qualità che il Benfica spera di sfruttare per dominare la Primeira Liga e avanzare in Champions. La sfida non è semplice: la squadra deve ritrovare coesione e fiducia. I tifosi, entusiasti per il ritorno dello “Special One”, attendono il suo impatto. La partita di sabato a Vila das Aves sarà il primo banco di prova per un progetto che promette scintille.



