Inter, Ceferin: “Serie A bellissima ma gli stadi in Italia sono terribili”
L’Inter si trova a dover fare i conti con i ripetuti infortuni e nonostante la rosa sia ampia e competitiva, ci sono sempre ostacoli da superare. Nella 10ma giornata l’insidia viene da Verona, una compagine che in casa moltiplica le forze e sa essere pericolosa senza timori reverenziali. La Juventus è stata la prima a rimetterci dei punti al Bengodi e, quella Juve, non era ancora in crisi di risultati come adesso.
Inter, serie A: Il programma della 10ma giornata
La 10 ma giornata si è aperta con la vittoria importante dell’Udinese sull’Atalanta per 1-0, grazie alla rete del ritrovato Zaniolo, che ha portato in alto i friulani. Per Juric è la prima sconfitta di campionato, un record che non può di certo soddisfare la città di Bergamo.
Nel tardo pomeriggio il Napoli affronta, al Maradona, un Como pieno di idee e voglia di crescere. Alle 20.45, invece, c’è l’esordio di Spalletti nella non facile trasferta di Cremona, che ha il suo punto di forza nel collettivo creato da mister Nicola.
Domenica, 2 novembre
Come suddetto la domenica si aprirà con il classico lunch-match delle 12.30 tra Verona e Inter, per entrambe la posta in palio è alta: fare punti senza sconti. A seguire, la Fiorentina di Pioli, sempre alla ricerca della prima vittoria stagionale, se la vedrà con il Lecce di Camarda e Di Francesco, un pò in crisi di risultati, ma non nel gioco. Il rinato Torino di Baroni ospiterà il Pisa di Gilardino, il quale cerca una vittoria scacciacrisi, vista la classifica un pò bugiarda in cui versa.
Successivamente, alle 18:00, il Derby tra Parma e Bologna farà da cornice per questa delicata giornata. Per i ducali, dopo la sconfitta di Roma a testa alta, c’è assoluto bisogno di portare punti a casa, mentre per i felsinei, l’imperativo categorigo sarà: vincere e basta pareggi, che ne hanno precluso una classifica da sogno. Conclude la serata il big-match tra Milan e Roma, dove sono previsti duelli da cavalleria rusticana, senza esclusione di colpi. Chi vince è a metà dell’opera.
Lunedi, 3 novembre
Lunedi scenderanno in campo Sassuolo-Genoa alle 18.45 mentre la sera, alle 20.45, la Lazio ospiterà il Cagliari. Nel primo incontri I sassolesi, almeno sulla carta, sono i favoriti. Di contro, I liguri hanno una possibilità su dieci di uscire dalla crisi in cui versano da oltre un mese. Ci riusciranno?
Nel secondo ed ultimo match della giornata, i biancocelesti di Maurizio Sarri, in serie positiva da 5 giornate, vogliono continuare a risalire la classifica, nonostante l’organico sia ai minimi termini, hanno tutte le carte in regola per superare un Cagliari, che non è mai semplice da battere.
Il programma completo
Sabato, 1 novembre
Udinese-Atalanta: 1-0.
Napoli-Como.
Cremonese-Juventus.
Domenica, 2 novembre
H. Verona-Inter.
Fiorentina-Lecce.
Torino-Pisa;
Parma-Bologna.
Milan-Roma.
Lunedi, 3 novembre
Sassuolo-Genoa.
Lazio-Cagliari.



