L’Inter di Cristian Chivu ha conquistato al fotofinish i tre punti al Bentegodi contro l’Hellas Verona. Nell’ultimo impegno in campionato i nerazzurri, con determinazione e voglia di non mollare fino all’ultimo, ha trovato il jolly vincente con l’autorete di Martin Frese. In certi frangenti del match la retroguardia nerazzurra ha dovuto fronteggiare i pericoli creati dai padroni di casa. Nel secondo tempo, poi, l’azione che ha portato al cartellino giallo sventolato a Yann Bisseck si è rivelato motivo di discussione nelle ore successive al match. A Open VAR il designatore arbitrale, Gianluca Rocchi, ha chiarito la situazione.
Inter, Rocchi sul giallo a Bisseck: “Doveri ha preso una decisione molto importante”
“In questo caso Doveri ha preso una decisione molto importante e veramente bene: l’indecisione è perché gli arriva un messaggio da ultimo, è l’indicazione che aveva nel rapporto con il suo assistente. Ma ciò non significa che l’ultimo sia ultimo uomo, non è il termine giusto, ma è chiara occasione da rete: qui non ci sono tutti i parametri, condivido pienamente quello che dicono in Sala VAR perché per la direzione del pallone e il recupero anche di un difensore, mancano almeno due parametri“, le parole del designatore arbitrale, Gianluca Rocchi, in merito all’episodio in Verona-Inter che ha portato al cartellino giallo di Yann Bisseck.
“La distanza sarebbe relativa: se l’attaccante del Verona puntasse verso la porta, sarebbe rosso – ha aggiunto – . La decisione che prende in campo Doveri è importante e dico di più: per noi se questo rosso viene dato, va tolto, non ci sono tutti i parametri per il DOGSO. Potremmo discutere sulla qualità del fallo, è bello robusto: ma non ci sono i parametri per il grave fallo di gioco. Ma io se dovessi dirti un dubbio, avrei quasi più dubbi per il grave fallo di gioco che per il DOGSO: mai avuto dubbi su quello, mi fa piacere l’abbiano presa in campo. Avesse tirato fuori il rosso, ci saremmo aspettati l’OFR“.



