Inter, un tesoro dal Mondiale per Club: i premi incassati
L’Inter ha conquistato l’accesso agli ottavi del Mondiale per Club 2025, un traguardo che va oltre il prestigio sportivo, portando nelle casse nerazzurre un bottino di 33,03 milioni di euro. La vittoria per 2-0 contro il River Plate, firmata dal giovane Pio Esposito, ha assicurato il passaggio del turno, aggiungendo 6,9 milioni di euro per la qualificazione agli ottavi, 1,8 milioni per il successo contro i sudamericani, 2,73 milioni per il pareggio con il Monterrey e la vittoria sull’Urawa Red Diamonds, oltre al bonus di partecipazione di 21,6 milioni. Questo assegno, già di per sé consistente, potrebbe crescere ulteriormente con un cammino più lungo nel torneo statunitense, che rappresenta una miniera d’oro per i club.
Il confronto con la Juventus
Il Mondiale per Club, con un montepremi totale di 1 miliardo di dollari, è una vetrina economica senza precedenti. L’Inter, posizionata settima nel ranking europeo, ha beneficiato di un gettone di presenza superiore rispetto a squadre come la Juventus, incassando 24,35 milioni di dollari (circa 21,6 milioni di euro) solo per la partecipazione. Ogni vittoria nella fase a gironi vale 1,8 milioni di euro, ogni pareggio 0,93 milioni. Il passaggio agli ottavi ha fruttato ulteriori 6,9 milioni, e proseguire verso quarti (12,2 milioni), semifinali (19,5 milioni) o finale (fino a 37 milioni per il vincitore) potrebbe portare i ricavi totali vicini ai 100 milioni. Questi numeri, uniti ai 132 milioni incassati in Champions League, segnano una stagione record per l’Inter.
La strategia dell’Inter
La strategia nerazzurra, guidata da Giuseppe Marotta, si rivela vincente anche fuori dal campo. I ricavi del torneo, trasmesso da DAZN con il supporto di sponsor come Adidas e Coca-Cola, permettono al club di investire nel futuro, rafforzando la rosa senza sacrificare la sostenibilità finanziaria. La qualificazione agli ottavi contro il Fluminense, in programma il 2 luglio, rappresenta una nuova opportunità per incrementare il bottino. Con giovani talenti come Sucic ed Esposito in evidenza, l’Inter di Cristian Chivu dimostra di poter competere ad alto livello, trasformando il Mondiale per Club in un’occasione d’oro per consolidare il proprio prestigio e bilancio.



