Tutti i giocatori dell’Inter con il contratto in scadeza
Tempo di bilanci in casa Inter, con molti giocatori che vedono i contratti prossimi alla scadenza. Come scrive Gazzetta dello Sport Per tanti dei recenti protagonisti nerazzurri, l’avventura a Milano si avvicina sempre più alla fine: il 30 giugno del 2026 scadranno infatti naturalmente i contratti di Sommer, Di Gennaro, Acerbi, De Vrij, Darmian e Mkhitaryan. Cinque giocatori (escludendo il terzo portiere) che nelle ultime stagioni sono stati protagonisti assoluti e che oggi hanno raggiunto probabilmente la fine di un ciclo. Lo dicono rendimento e minutaggio attuali: il portiere svizzero è finito in discussione dopo un paio di errori, i due centrali si continueranno ad alternarsi per mancanza di alternative ma è lì che l’Inter del futuro andrà ad investire, Darmian in questa stagione non si è quasi mai visto e con Sucic in rampa di lancio l’alternativa a Mkhitaryan è già in casa.
Il peso degli ingaggi
Il destino, a meno di clamorosi ribaltoni di mercato che mai si possono escludere in modo troppo netto, pare segnato. Soprattutto per una questione di ingaggi, quasi tutti molto pesanti. Sommer guadagna 2,5 milioni netti e la direzione della società va verso la valorizzazione di Josep Martinez e un investimento su un altro profilo giovane; De Vrij percepisce addirittura 3,8 milioni netti, Acerbi 1,5, Darmian 2,5, Mkhitaryan lo stesso ingaggio del difensore olandese. Tanti, tantissimi soldi che l’Inter risparmierebbe volentieri per poi “dirottarli” su investimenti diversi. Il totale, al lordo, dice una cifra davvero importante, tra i 25 e i 30 milioni.
Di Gennaro potrebbe rimanere
Tra tutti e sei i giocatori in scadenza di contratto, il più vicino alla permanenza all’Inter potrebbe davvero essere Di Gennaro. Per due motivazioni ben precise. Primo: l’ingaggio, che si attesta intorno ai 200.000 euro a stagione. Secondo: una questione di liste. Essendo Di Gennaro cresciuto nel settore giovanile nerazzurro, fa comodo all’Inter sia per quanto riguarda la lista Serie A sia per quella relativa alla Champions League. Trarre conclusioni sarà forse prematuro, ma l’Inter del futuro si modella già a partire da oggi. Da contratti pesanti che, molto probabilmente, non verranno rinnovati.