L’Inter si prepara ad affrontare l’Udinese in un match che si preannuncia insidioso. Dopo il 5-0 dell’esordio contro il Torino, i nerazzurri vogliono dare continuità, ma l’avversario friulano è una squadra solida e ben organizzata. A fare il punto della situazione in conferenza stampa è il tecnico Cristian Chivu, alla sua seconda gara da capo allenatore in Serie A.
”L’Udinese è un avversario difficile, una squadra che stimo molto e con un allenatore che conosco bene. Hanno cambiato poco, ma la struttura è la stessa e hanno un centrocampo molto fisico e di qualità”, ha dichiarato Chivu. Un monito chiaro alla squadra, per evitare facili entusiasmi dopo l’ottimo debutto.
Il tecnico ha poi fatto il punto sulla formazione, confermando il recupero di Calhanoglu: “È un giocatore importante, è tornato motivato con la giusta mentalità”. Il turco dovrebbe riprendere il suo posto in regia, con Mkhitaryan che si accomoderà in panchina. In attacco, confermata la coppia Lautaro-Thuram.
la Beneamata cerca il secondo successo consecutivo per iniziare al meglio la stagione e dare un segnale forte al campionato. Nonostante l’entusiasmo, Chivu tiene alta la guardia: “Non posso pensare troppo in avanti. Preferisco pensare solo all’Udinese e non andare troppo in là, perché troppe pianificazioni a volte danneggiano a livello mentale”.
l’atmosfera a Milano è elettrica. I tifosi nerazzurri, galvanizzati dal brillante esordio, si aspettano un’altra prestazione convincente dalla squadra del rumeno. L’allenatore, pur mantenendo un profilo basso, sa bene che la pressione è alta e che ogni punto perso in questa fase iniziale può pesare a fine stagione.
Inoltre, la sfida con i friulani sarà anche l’occasione per vedere i miglioramenti dei nuovi meccanismi. Oltre a Pavard, che continua ad impressionare per la sua solidità difensiva, i riflettori sono puntati anche al duo Susic-Calhanoglu. che potrebbe dare spettacolo sul rettangolo verde.
L’Udinese contro l’Inter
L’ Udinese impoverita dalle cessioni di Lucca e Thauvin, rispettivamente passati al Napoli e al Lens, dal canto suo, non ha nulla da perdere e cercherà di sfruttare ogni minima distrazione dei padroni di casa.
I pericoli maggiori per la difesa di Sommer verranno sicuramente dal trio: Kamara-Karlstrom-Davis, i quali con la loro velocità e la loro forza fisica potranno mettere in difficoltà anche i difensori più esperti come Bastoni, Acerbi e Dumfries.
Sarà, dunque, una partita che, oltre ai tre punti, metterà in palio anche la fiducia e l’entusiasmo per il prosieguo del torneo. L’Inter vuole dimostrare di essere la più forte, mentre l’Udinese cercherà di confermare di essere una squadra temibile per chiunque, anche in trasferta..
Probabili Formazioni
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. Chivu.
Udinese (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Lovric, Kamara; Iker Bravo, Davis. All. Runjaic.