Frattesi-Rovella: lo Scambio che Accende il Mercato
Un’idea di mercato scuote Inter e Lazio: uno scambio tra Davide Frattesi e Nicolò Rovella. Maurizio Sarri, tecnico biancoceleste, spinge per Frattesi, mezzala di corsa e gol, sogno mai svanito dai tempi di Milinkovic-Savic. Cristian Chivu, allenatore nerazzurro, vede invece in Rovella il regista ideale per rimpiazzare Calhanoglu, tentato dal Galatasaray. Secondo Il Messaggero, la Lazio considera Rovella incedibile, salvo offerte da 50 milioni, ma Sarri apre allo scambio. Le valutazioni simili (circa 40 milioni) e l’età vicina (25 e 23 anni) rendono l’operazione fattibile. La differenza sta negli ingaggi: 2,8 milioni per Frattesi, 1,8 per Rovella. Entrambi i club cercano rinforzi mirati. La trattativa promette scintille.
Sarri e Chivu: Visioni a Confronto
Sarri insiste per Frattesi, che considera perfetto per il suo 4-3-3. Il tecnico aveva già contattato il giocatore prima del suo passaggio all’Inter, ma i 40 milioni sborsati dai nerazzurri bloccarono tutto. Ora, con Rovella come possibile contropartita, la Lazio ci pensa. Chivu, dall’altra parte, punta su un playmaker come Rovella per dare equilibrio all’Inter, soprattutto se Calhanoglu partirà. Frattesi, pur stimato, ha trovato meno spazio con Inzaghi, ma Chivu vuole rilanciarlo. Le esigenze di mercato, in tempi di bilanci ristretti, spingono entrambi i club a valutare lo scambio. Lotito potrebbe abbassare la clausola di Rovella per pareggiare i valori. Il dialogo tra Milano e Roma si intensifica. Il mercato estivo deciderà.
Un’operazione complessa ma intrigante
Lo scambio Frattesi-Rovella affascina, ma presenta ostacoli. La Lazio teme di perdere il controllo del centrocampo senza Rovella, perno del gioco di Sarri. L’Inter, invece, non vuole indebolirsi, con Sucic come unica alternativa a Frattesi. Sport Mediaset sottolinea che l’eventuale addio di Calhanoglu renderebbe Rovella indispensabile per Chivu. I tifosi laziali sognano Frattesi, romano e incursore, mentre quelli nerazzurri temono di cedere un talento. Le valutazioni economiche, vicine, facilitano il baratto, ma gli ingaggi e le ambizioni dei club complicano tutto. La Roma, che aveva corteggiato Frattesi, resta alla finestra. Sarri e Chivu, maestri di tattica, giocano una partita a scacchi sul mercato. L’esito dipenderà da incastri e opportunità.