Inter-Fluminense a rischio: allerta fulmini minaccia il Mondiale per Club
La sfida degli ottavi di finale del Mondiale per Club 2025 tra Inter e Fluminense, in programma lunedì 30 giugno alle 21:00 italiane a Charlotte, è a rischio sospensione per un’allerta fulmini. Secondo il Corriere dello Sport, le autorità del North Carolina hanno attivato il “Seek Cover Protocol” a causa delle condizioni meteo avverse, come già accaduto per Benfica-Chelsea, interrotta per due ore. Il protocollo, in vigore al Bank of America Stadium, prevede la sospensione immediata dell’evento se vengono rilevati fulmini entro un raggio di 12,7 km, con il pubblico costretto a cercare riparo. La partita, cruciale per l’accesso ai quarti, potrebbe subire ritardi significativi o protrarsi a lungo, complicando i piani di Cristian Chivu, tecnico nerazzurro, già alle prese con l’infortunio di Pio Esposito.
Una sfida piena di incongnite
L’Inter, reduce da un girone superato con due vittorie e un pareggio, affronta un Fluminense solido ma non imbattibile, secondo quanto emerso dalle analisi di Gazzetta dello Sport. I brasiliani, secondi nel loro girone con 5 punti, puntano su una difesa organizzata ma faticano a creare occasioni. Tuttavia, il maltempo rappresenta la vera incognita. Le previsioni indicano un rischio fulmini tra le 12:00 e le 16:00 locali, proprio in concomitanza con il calcio d’inizio (15:00 locali). La sospensione, come accaduto in Chelsea-Benfica, potrebbe spezzare il ritmo della gara, frustrando giocatori e tifosi. Chivu, che recupera Thuram e Frattesi ma perde Esposito, prepara un’Inter con Lautaro Martinez al centro dell’attacco. La Fifa, criticata per il rigido protocollo, deve garantire sicurezza senza compromettere lo spettacolo.
Le polemiche di questi giorni
Le polemiche sul protocollo anti-fulmini crescono, con l’allenatore del Chelsea, Enzo Maresca, che ha definito “non calcio” le lunghe interruzioni. La Juventus, che sfiderà il Real Madrid il 1° luglio, ha già vissuto disagi contro il Manchester City sotto un diluvio. La Fifa, sotto accusa per la scelta degli Stati Uniti come sede, deve affrontare le critiche di chi, come Jurgen Klopp, considera il torneo mal pianificato. L’Inter, con 33 milioni già incassati, punta ai 12,2 milioni dei quarti, ma il meteo potrebbe rallentare il sogno. Se la partita venisse sospesa, il regolamento prevede un’attesa di almeno 30 minuti, con ripresa solo dopo la fine dell’allerta. I nerazzurri, favoriti contro il Fluminense, devono prepararsi a ogni evenienza per non perdere il passo nel Mondiale per Club.