Inter: Nkunku nel mirino per rivoluzionare l’attacco
L’Inter si muove con decisione sul mercato per rinforzare il reparto offensivo in vista della stagione 2025/2026. Secondo Sky Sport, il nome di Christopher Nkunku, attaccante del Chelsea, è emerso come obiettivo concreto per i nerazzurri. Il francese, acquistato dai Blues nel 2023 per 60 milioni di euro dal Lipsia, porta versatilità e qualità, ideali per il progetto di Cristian Chivu. La sua capacità di giocare come trequartista o esterno si sposa con l’esigenza dell’Inter di aggiungere un profilo diverso rispetto agli attuali attaccanti. L’interesse per Nkunku si intensificherebbe in caso di cessione di Mehdi Taremi, corteggiato da Fulham e Fenerbahce. I contatti con il Chelsea sono iniziati prima della finale di Champions League, ma il costo del cartellino, tra i 45 e i 50 milioni, rappresenta un ostacolo significativo.
Un rinnovamento per l’attacco
La strategia dell’Inter si basa su un rinnovamento mirato dell’attacco dopo le partenze di Correa e Arnautovic: Nkunku, reduce da una stagione altalenante al Chelsea, cerca un ruolo da protagonista, che a Londra fatica a trovare. L’Inter vede in lui un elemento capace di creare superiorità numerica e dare imprevedibilità al gioco offensivo. Tuttavia, la trattativa dipende da due fattori: la possibile uscita di Taremi e la disponibilità del Chelsea a negoziare un prezzo accessibile. La dirigenza nerazzurra, guidata da Marotta e Ausilio, lavora per finanziare l’operazione attraverso cessioni eccellenti, come quella di Calhanoglu, valutato 30 milioni. L’obiettivo è consegnare a Chivu una rosa competitiva per puntare allo scudetto e alla Champions League, con Nkunku come potenziale colpo di mercato.
Gli ostacoli per la trattativa
Nonostante l’entusiasmo per l’idea Nkunku, l’Inter deve affrontare ostacoli concreti. Il Chelsea, con il francese sotto contratto fino al 2029, non sembra disposto a svenderlo, e la concorrenza di altri club europei complica lo scenario. Inoltre, a poche settimane dal ritiro, i nerazzurri devono ancora definire ruoli chiave nello staff tecnico e dirigenziale, un ritardo che potrebbe rallentare le operazioni di mercato. La tifoseria, però, sogna un colpo di spessore come Nkunku, capace di accendere l’attacco e riportare l’Inter ai vertici. La dirigenza deve agire con rapidità per trasformare l’interesse in una trattativa concreta, sfruttando le cessioni per sbloccare i fondi necessari. Il tempo stringe, ma l’ambizione di Marotta è chiara: costruire un’Inter pronta a dominare.



