La vittoria dell’Inter contro la FiorentinaMarotta al vertice: l’Inter sbarca in Europa ha riportato il sereno sul campo ma le discussioni attorno al club nerazzurro ruotano specialmente sul valore e competitività della squadra. Vi è stato , infatti, un acceso botta e risposta a distanza tra l’Amministratore Delegato dell’Inter, Beppe Marotta, e l’ex tecnico nerazzurro, Antonio Conte, innescando un dibattito tra gli addetti ai lavori e i tifosi.
Inter, Marotta, Conte: botta e risposta sul valore della rosa
L’oggetto della contesa è il valore della rosa disponibile.Antonio Conte in un recente intervento televisivo, ha ribadito che la rosa dell’Inter è la più forte del campionato italiano negli ultimi anni. Conte sembra voler ridimensionare i successi ottenuti da Simone Inzaghi e ora da Cristian Chivu alla guida tecnica.
- L’AD Marotta ha sottolineato l’importanza del lavoro dirigenziale e tecnico per una squadra vincente. Il CEO di Viale della Liberazione ha in pratica invitato a guardare oltre il mero valore nominale dei singoli giocatori. Per Marotta, l’attuale successo e la capacità della squadra di fronte alle difficoltà sono frutto di un progetto organico e scelte strategiche precise sul mercato e di un ambiente di lavoro coeso e focalizzato.
Una guerra tra vincenti
Lae polemiche, definite dai media “lotte tra vincenti”, evidenziano una differenza di prospettiva: da un lato la necessità per un allenatore di valorizzare il proprio contributo, dall’altro l’obbligo di un dirigente di proteggere e celebrare il valore collettivo e la strategia del club.
L’ex calciatore interista, Beppe Bergomi, intervenuto nel dibattito, ha evidenziato come le opinioni contrastanti sul reale valore della rosa finiscano sempre in accese discussioni. Ha anche ribadito che la competitività dell’Inter è innegabile. Il dato di fatto è che l’attuale rosa nerazzurra, nonostante infortuni e momenti di tensione, è una macchina da gol del campionato. L’ Inter lotta ai vertici della classifica.
le ambizioni dell’Inter
Questo acceso scambio di vedute, accende i riflettori sulla salute e sulle ambizioni dell’Inter. La dirigenza si concentra sul presente. Cerca rinforzi mirati per gennaio. La squadra ha dimostrato di avere una mentalità forte e di essere tra le favorite per lo Scudetto.


