A pochi giorni dal successo memorabile contro il Barcellona che ha permesso all’Inter di tornare in finale di Champions, è arrivato il momento di rituffarsi nella serie A. Domenica 11 maggio alle 18 la squadra di Simone Inzaghi sarà impegnata all’Olimpico Grande Torino per disputare la 36a giornata di campionato. L’idea del tecnico piacentino è chiara: lo Scudetto non si molla fino a quando la matematica non consentirà al Napoli di festeggiare il tricolore. Fino a quel momento l’Inter ci proverà, sperando in un passo falso, difficile ma non impossibile, dei partenopei.
LEGGI ANCHE: https://internews08.it/calciomercato-inter-linteresse-per-koni-de-winter-e-reciproco/
Mancano 9 punti al termine del campionato e i nerazzurri ne dovranno recuperare almeno tre per andare a giocarsi lo spareggio Scudetto. In questi ultimi tre weekend di campionato Lautaro e compagni scenderanno in campo, oltre che a Torino, in casa contro la Lazio in lotta per la Champions e a Como. Calendario molto più abbordabile invece per il Napoli di Conte. Genoa e Cagliari in casa e il Parma al Tardini. Tre squadre ormai salve e senza più nulla da chiedere al campionato.
Come giusto che sia, il piano di Simone Inzaghi in vista della finale di Champions League prevede sicuramente un ampio turnover. Il fine del tecnico è quello di recuperare al 100% i giocatori a rischio. Bisogna infatti monitorare con attenzione le condizioni di Lautaro Martinez recuperato in extremis contro il Barcellona. Ma anche quelle di Frattesi anch’esso non al top prima del match con i catalani. Il giocatore che va più tutelato è sicuramente Benjamin Pavard, il francese al contrario del Toro e di Frattesi, non era riuscito a recuperare in tempo per l’impegno di Champions. Qualche turno di riposo anche ad Acerbi e Thuram bisognosi di recuperare qualche energia. Molto probabile che anche Dimarco e Dumfries salteranno qualche minuto e si alterneranno con Zalewski, Carlos Augusto e Darmian.