L’Inter riparte da Lautaro e Calhanoglu
Ajax, Sassuolo, Cagliari e Slavia Praga. Quattro vittorie consecutive che ridanno morale e rilanciano la stagione dell’inter. Dopo il doppio KO contro Udinese e Juventus, l’Inter sembra avere ritrovato slancio e fiducia. La vittoria contro lo Slavia Praga per 3-0 è stata figlia di una prova senza sbavature e incertezze. La squadra di Cristian Chivu si è mostrata estremamente solida: tra campionato e coppa ha centrato la quarta vittoria consecutiva. Un altro tassello, dunque, che archivia in via definitiva il complicato inizio di stagione da parte della squadra allenata da Cristian Chivu. Lautaro Martinez e Hakan Calhanoglu si sono imposti come trascinatori di questa svolta.
Il ritorno al vcchio modulo
Una svolta figlia del ritorno al veccho modulo inzaghiano. Il 3-4-2-1 proposto in avvio d’annata dall’ex allenatore del Parma, è infatti finito in soffitta per lasciare spazio al classico 3-5-2 che, ancora una volta si sta confermando come un abito su misura per la formazione interista. Nel corso dell’ultimo mese, l’Inter ha cambiato letteralmente marcia quando Chivu ha di fatto rispolverato il ‘vecchio’ impianto di gioco che aveva fatto le fortune nerazzurre nell’ultimo quadriennio. Ma non solo il cambio modulo: uno dei segreti del rilancio dell’Inter sta anche nell’aver ritrovato alcuni vecchi leader che sembravano persi.
Lautaro e Calah al centro del gioco
Dopo un’estate incerta carica di tensione e dubbi, che sembrava destinata a culminare con il divorzio dall’Inter, Calhanoglu è tornato a ricoprire un ruolo centrale all’interno del progetto a tinte nerazzurre. Il turco ha di fatto svoltato tornando ad incidere in maniera importante all’interno dello scacchiere nerazzurro. La regia del turco è di fatto un valore del quale l’Inter in questo momento non può proprio fare a meno. Ma oltre alla capacità d’impostazione del turco, l’Inter ha potuto beneficiare anche del ritorno ai gol del Toro Martinez. Lautaro è alla seconda partita consecutiva a segno: dopo la rete contro il Cagliari, ieri sera il capitano ha fatto nuovamente centro.