La Procura Federale ascolterà il difensore dell’Inter Francesco Acerbi per avere la sua versione sul caso in cui è accusato di razzismo da Juan Jesus. La data
Francesco Acerbi negli ultimi giorni è stato suo malgrado al centro della maggioranza dei dibattiti, sportivi e non solo. Tutto è partito in Inter-Napoli: sugli sviluppi di un calcio d’angolo Juan Jesus ha richiamato l’attenzione dell’arbitro La Penna e ha accusato il difensore italiano di avergli rivolto una frase razzista. L’arbitro senza prove si era limitato a riportare la tranquillità in campo e anche il giocatore del Napoli aveva smorzato i toni sull’episodio nelle interviste a fine partita. Il difensore brasiliano si è limitato a classificare l’episodio come legato al campo e sottolineando il fatto però che il calciatore dell’Inter fosse andato oltre in quell’occasione.
Il giorno seguente, lunedì 18 marzo, incomincia con l’allontanamento di Francesco Acerbi concordato con Luciano Spalletti dal ritiro della Nazionale per garantire serenità all’ambiente. Nonostante questo, il difensore centrale italiano classe 1988 e il suo agente, Federico Pastorello, interpellati hanno negato le accuse rivoltegli da Juan Jesus. Accuse ribadite dal giocatore brasiliano in un post Instagram al termine della giornata in cui si dice deluso dal comportamento tenuto e di non essere più disposto a sorvolare su una tematica così importante come il razzismo.
Francesco Acerbi ascoltato dalla Procura Federale: sanzione in arrivo?
Inter, la Procura Federale ascolterà Francesco Acerbi. La data
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, Henrikh Mkhitaryan fa chiarezza sul suo futuro. Le parole
La Procura Federale ascolterà Francesco Acerbi nella giornata di venerdì 22 marzo, probabilmente in videochiamata, per avere la versione del difensore dell’Inter sull’episodio. Attualmente, quando intervistato dai giornalisti e nei colloqui con la società nerazzurra e Luciano Spalletti il giocatore ha negato la presenza di intenti razzisti nella sua frase, sostenendo si possa trattare di un semplice fraintendimento. Sulla base della sua testimonianza, oltre che quella di Juan Jesus, e delle prove raccolte la Procura Federale sceglierà se procedere con una sanzione e quale.