Inter, Palacios al Santos: cessione imminente
Tomás Palacios è a un passo dal lasciare l’Inter per approdare al Santos. Il difensore argentino, acquistato nell’estate 2024 per 6,5 milioni dall’Independiente Rivadavia, si trasferirà in Brasile con un prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni, come riportato da *Gazzetta.it*. L’accordo, definito nelle ultime ore, prevede che il Santos copra l’intero ingaggio. Palacios, che ha collezionato solo due presenze con l’Inter e otto al Monza in prestito, non rientra nei piani di Cristian Chivu. La sua partenza libera un posto in lista, permettendo ai nerazzurri di valutare un nuovo difensore, con Kim Min-jae e Upamecano tra i nomi caldi. Il 22enne, partito per il Brasile oggi, cerca continuità dopo un anno deludente in Italia.
Un flop da dimenticare: la parabola di Palacios
L’avventura di Tomás Palacios all’Inter si chiude con un bilancio deludente. Arrivato come promessa per 6,5 milioni, il centrale argentino non ha mai convinto, totalizzando appena 10 minuti in nerazzurro e un prestito infruttuoso al Monza, retrocesso con sole 8 presenze. La scelta di puntare su di lui, preferendolo a profili come Ricardo Rodriguez o Mario Hermoso, è stata un errore, come ammesso da *Gazzetta.it*. Il Santos offre a Palacios una chance di rilancio in un contesto meno competitivo, con un diritto di riscatto che potrebbe generare una plusvalenza per l’Inter. Chivu, dopo il 5-0 al Torino, guarda al mercato: la cessione libera risorse per un difensore più pronto, come Akçiçek o Jacquet. La dirigenza nerazzurra vuole evitare nuovi passi falsi.
Mercato Inter: spazio per un nuovo colpo
La cessione di Tomás Palacios al Santos apre nuovi scenari di mercato per l’Inter. Con il posto in lista liberato, Marotta e Ausilio puntano a un difensore per completare la rosa, come confermato da *L’Interista*. Kim Min-jae, ex Napoli, e Upamecano, in scadenza col Bayern nel 2026, sono i profili monitorati, anche se il Rennes ha chiesto 50 milioni per Jacquet. La partenza di Palacios, che non ha mai trovato spazio nonostante le aspettative, permette di ottimizzare il budget dopo l’arrivo di Sucic e Bonny. Chivu, soddisfatto per l’esordio con manita al Torino, vuole una difesa solida per competere con il Napoli. La trattativa col Santos, con il 100% dello stipendio coperto, è un’operazione strategica per finanziare l’ultimo colpo di mercato.



