Inter, al via la campagna abbonamenti 2025-26: novità e fedeltà al centro
L’Inter lancia oggi la campagna abbonamenti per la stagione 2025-26, un momento atteso dai tifosi nerazzurri dopo il Mondiale per Club. Il club comunica modalità e tempistiche in mattinata, ma alcune novità emergono già. I prezzi non aumentano in tutti i settori: molti tifosi confermeranno il posto della scorsa stagione senza rincari. Accanto agli abbonamenti base e plus, nasce la formula “full”, che offre maggiore flessibilità per cambiare settore, con nuovi posti disponibili. L’abbonamento si lega al programma di loyalty “Interista”, rafforzando il rapporto con i tifosi. La vera innovazione riguarda il rinnovo per il 2026-27: solo chi registrerà almeno otto presenze personali a San Siro garantirà il proprio posto.
Il sold out della stagione precedente
La campagna abbonamenti arriva dopo un 2024-25 intenso, con l’Inter protagonista in Europa ma delusa in campionato. Il sold out della stagione precedente, con 40mila tessere, conferma la passione dei tifosi, nonostante aumenti tra il 12% e il 23%. La nuova formula “full” punta a coinvolgere chi cerca un’esperienza personalizzata, mentre il programma “Interista” premia la fedeltà. La possibilità di rivendere il posto per le partite non frequentate, introdotta col pacchetto plus, rimane un’opzione apprezzata. Il club scommette su un pubblico attivo, capace di sostenere la squadra di Chivu in un’annata cruciale. L’entusiasmo per il nuovo tecnico e i giovani talenti come Bonny e Pio Esposito alimenta le aspettative.
Tra ricavi e fiducia verso il futuro
L’Inter guarda al futuro con una strategia chiara: rafforzare il legame con i tifosi e costruire una squadra competitiva. La campagna abbonamenti non è solo un’operazione commerciale, ma un patto di fiducia. La garanzia del posto per il 2026-27, legata alle presenze, spinge i tifosi a vivere lo stadio attivamente. Dopo il successo del 2022-23, con 81 milioni di ricavi da botteghino, il club punta a replicare il primato di presenze in Serie A. La gestione Oaktree, con un bilancio record, supporta investimenti per giovani talenti, senza sacrificare i big. La passione nerazzurra, dimostrata dal sold out in poche settimane nel 2024, promette un Meazza pieno di energia per il 2025-26.



