La semifinale di ritorno di Coppa Italia finisce 0-3: Milan che sbanca San Siro, Jovic e Reijnders stendono i nerazzurri, Inter fuori dal primo trofeo stagionale. Una gara senza storia, il Milan è la prima finalista di Coppa, andando in finale – molto probabilmente contro il Bologna – 14 maggio a Roma. Rossoneri in stile Dr. Jekyll-Mr. Hyde, fra Coppa e campionato. I nerazzurri partono forte con San Siro dalla loro: la traversa di Dimarco al 22′ e il gol mangiato da Lautaro fanno avere numerosi rimpianti. I cugini passano in vantaggio con Jovic al 36′, con un colpo di testa potente su assist di Jimenez.
LEGGI ANCHE – Coppa Italia, Italiano: “Chi preferisco tra Milan e Inter? Non rispondo”
In avvio di ripresa, l’ex-Real firma la sua doppietta personale. Al 50′, sugli sviluppi di un corner da destra, in mischia insacca dopo la deviazione di Barella. All’85′ il Milan chiude la pratica con Reijnders, che mette la ciliegina sulla torta con un diagonale. I rossoneri festeggiano la finale che potrebbe dargli il secondo trofeo stagionale, in attesa di sapere se il Bologna confermerà i pronostici dopo il 3-0 dell’andata contro l’Empoli.
Undici rivoluzionato per Simone Inzaghi con sei cambi rispetto a Bologna e in ottica delle prossime sfide. Ma è anche evidente la stanchezza degli interpreti e l’inefficienza delle riserve come Taremi e Asllani. Inter che però si scioglie come neve al sole un’altra volta contro i rossoneri, che non ha mai battuto nelle cinque gare stagionali in tutte le competizioni. Il Triplete è ufficialmente svanito, ma l’Inter ora potrà concentrarsi sul campionato e sulle battute finali di un percorso fantastico in Champions League. L’umiliazione di stasera, comunque, rimane uno smacco e una brutta macchia su una stagione finora impeccabile. Inzaghi, però, finora ha tirato fuori ben oltre il meglio dai suoi.