Frattesi sceglie l’Inter: operazione all’ernia e fiducia in Chivu
Davide Frattesi, nonostante un Mondiale per Club interrotto per infortunio, conferma la sua fedeltà all’Inter, come riportato da La Gazzetta dello Sport. Il centrocampista, che si opererà nei prossimi giorni per un’ernia, punta a tornare al 100% per essere protagonista con Cristian Chivu. Dopo un’annata complicata, segnata da scarso minutaggio con Inzaghi e voci di mercato che lo vedevano vicino a Napoli, Roma e Atletico Madrid, Frattesi ha cambiato idea. Il dialogo con Chivu, che lo considera centrale nel suo progetto, lo ha convinto a restare. L’Inter valuta anche un rinnovo contrattuale, con una valutazione scesa sotto i 40 milioni. Riuscirà Frattesi a rilanciarsi con i nerazzurri? La sua grinta e i gol pesanti, come quello contro il Barcellona, fanno ben sperare.
Un nuovo ruolo con Chivu
Con l’arrivo di Chivu, l’Inter riparte da un approccio tattico più flessibile, e Frattesi sembra il perno ideale per il centrocampo nerazzurro. Il tecnico romeno, come sottolinea La Gazzetta, vuole un gioco verticale e pressing alto, caratteristiche che si sposano con lo stile “elettrico” del 25enne. Dopo il rientro anticipato dagli Stati Uniti per il problema muscolare, Frattesi si prepara all’intervento per risolvere l’ernia, con l’obiettivo di essere pronto per l’inizio della stagione. Le gerarchie cambiano: Acerbi e Dimarco non sono più intoccabili, e Frattesi parte alla pari. Le voci di un addio, alimentate da interessamenti di club come l’Atletico Madrid, si spengono. La domanda è: sarà lui il motore del nuovo corso nerazzurro? I tifosi sperano in un Frattesi decisivo.
Mercato e ambizioni: l’Inter punta su Frattesi
L’Inter di Chivu non vuole cedere Frattesi, ritenuto fondamentale per il futuro, come confermato da Matteo Moretto. Il club valuta un prolungamento del contratto per blindarlo, nonostante le offerte dall’estero. La scelta di operarsi subito dimostra la volontà del giocatore di giocarsi le sue carte a Milano, dopo una stagione di alti e bassi culminata con il gol epico contro il Barcellona in Champions. La dirigenza nerazzurra, con Marotta in testa, vede in lui un simbolo della nuova Inter giovane e ambiziosa. Le cessioni di Calhanoglu o Bisseck potrebbero finanziare altri colpi, ma Frattesi resta una priorità. Riuscirà a conquistare la titolarità e a zittire gli scettici? Il suo legame con Chivu e la fame di riscatto sono un buon punto di partenza per un’Inter che vuole tornare a vincere.