Inter-Empoli, Federico Dimarco timbra ancora il cartellino contro i toscani dopo la rete realizzata all’andata. Il contributo del numero 32 in fase offensiva è sempre più importante
La vera forza della squadra di Simone Inzaghi è quella di permettere a tutti e 10 i giocatori di movimento che scendono in campo di andare in gol.
Ogni calciatore dell’Inter può segnare e questo è permesso dal gioco fluido di Inzaghi, che prevede tantissimi scambi di posizioni e molto movimento senza palla.
Un gioco che sembra favorire molto il contributo offensivo di Federico Dimarco, che contro l’Empoli ha realizzato il suo sesto gol stagionale. Dopo aver trafitto i toscani all’andata, il numero 32 si è ripetuto anche al ritorno.
Inter-Empoli, Dimarco segna…tanto. I dati
Inter-Empoli, Federico Dimarco ancora decisivo. Il confronto con gli anni scorsi
LEGGI ANCHE Inter-Empoli, Emil Audero non delude Inzaghi. Tutti i voti
Il classe ’97 è arrivato così, come detto prima, a 6 reti stagionali, di cui 5 realizzate in Serie A. Così, il numero 32 ha già eguagliato i gol realizzati la scorsa annata, ma non è da escludere che possa andare anche oltre.
Il suo contributo in zona gol sembra migliorare di anno in anno. Nella stagione 2021-2022 – prima stagione “vera” in nerazzurro – complice la presenza sulla fascia di Ivan Perisic, l’esterno ex Hellas Verona ha avuto meno occasioni di mettersi in mostra, riuscendo comunque a realizzare 2 gol.
Inzaghi punta molto sul suo titolare di fascia, che è quasi un attaccante aggiunto. E soprattutto in un periodo in cui i due attaccanti sembrano appannati, sono fondamentali i gol degli altri giocatori.