Inter: scade la clausola di Thuram: nuove prospettive per il futuro nerazzurro
La clausola rescissoria dell’attaccante dell’Inter Marcus Thuram, fissata a 85 milioni di euro, è scaduta a mezzanotte del 7 luglio 2025. Questo vincolo, valido solo nella prima settimana di luglio, consentiva ai club stranieri di acquistare l’attaccante francese senza negoziare con l’Inter. Ora, ogni pretendente dovrà confrontarsi direttamente con i nerazzurri, che detengono il pieno controllo sul prezzo del cartellino. Thuram, arrivato a costo zero nel 2023, rappresenta un pilastro dell’attacco interista. La sua permanenza sembra più probabile, considerando il legame con il club e le parole di fedeltà espresse in passato. L’Inter, sotto la guida di Cristian Chivu, punta a costruire un progetto vincente, e trattenere il francese è una priorità strategica.
Una scadenza che rafforza l’Inter
La scadenza della clausola rafforza la posizione dell’Inter nel mercato. Club come Arsenal, Manchester United e Paris Saint-Germain, che avevano monitorato Thuram, ora affronteranno una trattativa più complessa. I nerazzurri, consapevoli del valore del giocatore, potrebbero chiedere oltre 90 milioni per cederlo, cifra che scoraggia offerte speculative. La società meneghina lavora già a un rinnovo contrattuale per eliminare future clausole e blindare il talento francese fino al 2028. Thuram, con 14 gol e 8 assist in stagione, si è confermato leader in campo, nonostante un Mondiale per Club sottotono. La sua centralità nel progetto di Chivu è fuori discussione, e l’Inter punta a evitare rischi simili a quelli vissuti con altre cessioni eccellenti.
Il chiarimento con Lautaro Martinez
Il futuro di Thuram appare sempre più legato a Milano. Le recenti tensioni con Lautaro Martinez, chiarite tramite una chat privata, non sembrano minare la sua volontà di restare. L’attaccante, che gode del Decreto Crescita per un possibile aumento di stipendio, potrebbe presto firmare un nuovo contratto con un ingaggio vicino ai 7,5 milioni annui. Intanto, l’Inter si prepara a un mercato estivo intenso, con nomi come Kean della Fiorentina in orbita come eventuale rinforzo. La società nerazzurra, guidata da Marotta e Ausilio, dimostra di voler costruire una squadra competitiva, mantenendo i suoi gioielli. Thuram, con la sua crescita costante, resta il simbolo di un’Inter ambiziosa, pronta a sfidare le big d’Europa senza cedere alle sirene del mercato



