Cinque, le giornate al termine della serie A. Zero, i punti che separano Inter e Napoli. Le due compagini si stanno dando battaglia colpo su colpo in una delle lotte scudetto più avvincenti degli ultimi anni. Al momento si trovano appaiate in vetta a quota 71 punti. Entrambe hanno collezionato 21 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte. In poche parole nella parte altissima della classifica del massimo campionato italiano regna un equilibrio assoluto. E se questo equilibrio non dovesse modificarsi da qui al termine del campionato, cosa succederebbe? La risposta è molto semplice: Spareggio Scudetto.
Il regolamento infatti prevede uno spareggio in casa di una delle due squadre coinvolte. Il criterio per decidere chi delle due avrà il vantaggio di giocare nel proprio stadio sono gli scontri diretti a favore. Tuttavia i due big match disputati in questa stagione sono terminati entrambi con il risultato di 1-1. In caso di parità al termine della stagione quindi, bisognerà considerare altri fattori: la differenza reti negli scontri diretti (in parità), la differenza reti all’interno della stagione che vede al momento l‘Inter nettamente in vantaggio (40 a 27), le reti realizzate nell’intero campionato e, infine, il sorteggio. Sarà invece lo Stadio Olimpico di Roma a fare da cornice in questa clamorosa sfida nel caso in cui le autorità preposte dovessero obiettare per motivi di ordine pubblico.
Al momento il Napoli di Antonio Conte, sembra avere il calendario più abbordabile: i partenopei ospiteranno al Maradona il Torino, il Genoa e il Cagliari mentre saranno impegnati fuori casa al Via Del Mare di Lecce e al Tardini di Parma. Calendario tutt’altro che semplice invece per l’Inter di Inzaghi che oltre al Verona, ospiterà a San Siro le due romane in corsa per l’Europa. In trasferta invece i nerazzurri saranno impegnati a Torino con il Toro e a Como. Non va però dimenticato che la Beneamata è ancora in corsa in Coppa Italia (mercoledì sera ci sarà il derby) e in Champions League, dove ad attenderli nella doppia sfida delle semifinali ci sarà il Barcellona.