Inter: Dumfries, la clessidra scorre. Clausola da 25 milioni in scadenza
Il tempo stringe per Denzel Dumfries, con la clausola rescissoria da 25 milioni di euro valida per club esteri in scadenza il 31 luglio 2025, come riportato da MSN. L’Inter, secondo La Gazzetta dello Sport, teme che squadre come Barcellona, Aston Villa o Manchester City possano attivarla, ma finora nessun club ha formalizzato un’offerta, come dichiarato dal ds Ausilio: “Nessun approccio dal Barça, siamo tranquilli”. Il terzino olandese, rappresentato temporaneamente dal padre Boris e dal fratello Donovan, con Jorge Mendes come intermediario per il Barcellona, non ha ancora scelto un nuovo agente dopo la separazione da Wasserman, secondo Nico Schira. La sua volontà di restare in un top club europeo complica le trattative, con l’Inter che, post-clausola, potrebbe alzare il prezzo a 35-40 milioni, secondo Sport Mediaset.
Mercato e alternative: l’Inter si cautela
L’Inter si prepara a un possibile addio di Dumfries, con Cristian Chivu che valuta alternative come Jackson Tchatchoua dell’Hellas Verona. L’infortunio di Dumfries al Mondiale per Club (affaticamento all’adduttore) ha già spinto il tecnico a testare Luis Henrique, neo-acquisto brasiliano, sulla fascia destra. Le cessioni di Taremi (Botafogo, 8-9 milioni), Asllani (Fiorentina in pole) e Buchanan (Villarreal) sono cruciali per finanziare il mercato, con Ademola Lookman come priorità (offerta a 45 milioni), secondo TuttoMercatoWeb. Tuttavia, la dirigenza nerazzurra preferirebbe trattenere Dumfries, considerato fondamentale per il 3-4-2-1, a meno di un’offerta irrinunciabile, come riportato da FCInterNews. La situazione contrattuale di Asllani e il possibile addio di Calhanoglu al Fenerbahce aggiungono pressione.
Chivu e il futuro: Dumfries decisivo per l’equilibrio
Dumfries, lodato dal New York Times come emblema della “splendida Inter sottovalutata”, resta un pilastro per Chivu, con 11 gol e 20 assist in 148 presenze nerazzurre. La sua energia sulla fascia è cruciale, ma il mancato rinnovo e la clausola creano incertezza. Il Barcellona, secondo Fanpage.it, segue l’olandese da mesi, ma il Fair Play Finanziario frena un’eventuale mossa. Con il raduno ad Appiano in corso e le amichevoli estive alle porte (Under 23 il 3 agosto), l’Inter vuole chiarezza entro l’esordio contro il Torino (25 agosto). Se la clausola non verrà attivata, Marotta punterà a un nuovo contratto o a una cessione a cifre più alte, secondo Internews24.com, per garantire a Chivu una rosa competitiva per scudetto e Champions League.



