L’Inter, con la vittoria contro lo Sparta Praga, è a un passo dalla qualificazione diretta agli ottavi della nuova Champions League ma come funzione questo formato? La spiegazione
L’Inter è un passo dalla qualificazione diretta agli ottavi di finale di Champions League.
Infatti, alla formazione di Simone Inzaghi basterà un pareggio nella sfida casalinga contro il Monaco nell’ultima giornata della prima fase per essere già agli ottavi – evitando gli insidiosi play-off.
Due partite che avrebbero ulteriormente complicato il calendario dei nerazzurri nel mese di febbraio oltre a mettere a rischio il cammino europeo della squadra.
Questa fase della competizione si disputerà infatti l’11-12 e il 18-19 febbraio. Inoltre, il sorteggio rispetto alle edizioni passate avrà un impatto nettamente minore.
Quali criteri caratterizzeranno i play-off di Champions League? Tutti i dettagli
Inter, come funziona la seconda fase della nuova Champions League? La spiegazione
LEGGI ANCHE SOCIAL – Inter, Agustina Gandolfo esalta Lautaro Martinez. Il post
I possibili incroci sono già in parte definiti da un tabellone di tipo tennistico. La nona e la decima in classifica – teste di serie ai play-off – affronteranno o la ventitreesima o la ventiquattresima graduatoria – sulla carte le peggiori squadre qualificatesi in base ai risultati della prima fase. E così via.
Un criterio che sarà mantenuto anche nel sorteggio degli ottavi di finale che verrà svolto il 21 febbraio. Prima e seconda sfideranno le vincitrici degli scontri tra le squadre comprese tra quindicesimo e diciottesimo posto – teoricamente quelli dal valore più bassa.
Non resta quindi che attendere l’esito dell’ultima giornata della prima fase mercoledì 29 gennaio e scoprire se poi il calendario offrirà fin da subito partite avvincenti e spettacoli ma soprattutto sia di buona mano per l’Inter.