Inter, Frattesi e il colpo Fofana: Chivu pianifica il mercato di gennaio
L’Inter di Cristian Chivu guarda al mercato di gennaio per rinforzare il centrocampo, con Davide Frattesi al centro del progetto e Youssouf Fofana come obiettivo primario. Dopo la sconfitta contro l’Udinese, che ha evidenziato lacune nella mediana, Chivu ha chiesto un innesto di qualità per dare solidità e dinamismo. Frattesi, nonostante le sirene del Newcastle, è stato confermato come pilastro: il suo minutaggio, limitato sotto Inzaghi, è destinato a crescere, con Chivu che lo vede come mezzala ideale per il suo 3-5-2. Fofana, valutato 30 milioni dal Monaco, rappresenta il profilo perfetto: il francese, già cercato in estate, porta fisicità e visione di gioco. Marotta, forte del tesoretto da 20-25 milioni, valuta un’offerta, ma potrebbe dover cedere un giocatore per finanziare l’operazione. La priorità è restare competitivi in Serie A e Champions.
La strategia di Chivu
Le difficoltà recenti dell’Inter hanno messo in luce un centrocampo fragile. Calhanoglu, in calo di forma, fatica a reggere il peso della regia, mentre Sucic, pur talentuoso, ha bisogno di tempo per adattarsi. Frattesi, con la sua energia e i suoi inserimenti, è una certezza, ma serve un rinforzo come Fofana per completare il reparto. Il francese, 26 anni, ha esperienza internazionale e un contratto in scadenza nel 2027, che potrebbe abbassare il prezzo. Chivu, che ha conquistato Marotta con il suo lavoro al Parma, punta su un mercato mirato per colmare le lacune senza stravolgere la rosa. La dirigenza nerazzurra, attenta al bilancio, valuta anche prestiti con diritto di riscatto per gestire le finanze, evitando spese folli in un momento delicato della stagione.
Un mercato invernale cruciale
Il mercato di gennaio sarà cruciale per l’Inter, chiamata a rispondere al Napoli capolista e a una Juventus in crescita. Fofana potrebbe essere il colpo decisivo per dare equilibrio e permettere a Frattesi di esprimersi al meglio, sfruttando la sua capacità di rompere le linee avversarie. Chivu, sotto pressione dopo un avvio altalenante, sa che il tempo per costruire la sua Inter è limitato. La fiducia di Marotta e Oaktree, che spingono per una squadra giovane e competitiva, lo sostiene, ma servono risultati immediati. Oltre a Fofana, l’Inter monitora alternative low-cost, come Crnigoj, per aggiungere profondità. Con Frattesi confermato e un possibile arrivo di spessore, i nerazzurri vogliono accelerare per non perdere terreno. La sfida contro la Juventus sarà un test chiave per misurare le ambizioni di Chivu e della sua squadra.