Chivu rivoluziona l’Inter: difesa a 4 e Lookman per un attacco stellare
Cristian Chivu sta ridisegnando l’Inter, puntando su una difesa a 4 per portare equilibrio e imprevedibilità, come riportato da SportMediaset. La vittoria per 2-1 contro il Monaco in amichevole, nonostante l’espulsione di Calhanoglu, ha mostrato i primi segnali del nuovo corso: un 4-2-3-1 che abbandona il 3-5-2 di Inzaghi, con Barella e Sucic in mediana e Bonny accanto a Lautaro Martinez. Chivu, come dichiarato a Tuttosport, cerca “un’Inter ibrida, capace di adattarsi”, con un pressing alto e verticalità. L’inserimento di Luis Henrique e la caccia a Lookman (Atalanta, 45 milioni offerti) puntano a un attacco più dinamico, mentre Leoni (Parma, 40 milioni) è il sogno per rinforzare la difesa, con Acerbi tentato dal Maiorca.
Il progetto di Chivu e i progressi
Il test di Monte Carlo, come twittato da @sportmediaset, ha evidenziato progressi: Bonny, autore del gol decisivo, si candida a titolare, mentre Dumfries (7 assist nel 2024/25) si adatta alla linea a 4. Le cessioni di Esposito (Cagliari, 6 milioni) e Palacios (Basilea, prestito) finanziano il mercato, ma l’Atalanta resiste per Lookman, con l’Arsenal pronto a inserirsi. Chivu, nel ritiro di Appiano Gentile, prepara l’amichevole contro il Monza, con l’obiettivo di rodare Sucic e testare Thuram, in calo nel 2025. I tifosi apprezzano la svolta tattica, ma chiedono certezze in difesa.
Il cambio di modulo
Il passaggio alla difesa a 4 richiede tempo: Bastoni e Darmian si adattano, ma serve un centrale affidabile. Leoni, pupillo di Chivu, potrebbe essere la chiave, ma il Parma non cede. Con l’esordio in Serie A contro il Torino il 25 agosto, l’Inter di Chivu si prepara a una stagione ambiziosa, con il mercato che potrebbe regalare gli ultimi tasselli per Champions e scudetto. Quella di Chivu è una rivoluzione autentica che cambia la difesa a tre, storico marchio di fabbrica delle gestioni Conte e Inzaghi, passando alla difesa a quattro.