Inter, si progetta il futuro: Chivu e la dirigenza tracciano la strada
L’Inter del futuro prende forma sotto la guida di Cristian Chivu, che ha incontrato la dirigenza nerazzurra per definire strategie e obiettivi. L’ex difensore, alla sua prima stagione da tecnico, punta a consolidare il progetto avviato con il ritorno in Champions League. Nella riunione con Marotta e Ausilio si è discusso di mercato, con focus su rinforzi in attacco e a centrocampo. La permanenza di Marcus Thuram, dopo la scadenza della clausola rescissoria, è un segnale forte: l’Inter vuole costruire attorno ai suoi talenti. Chivu ha richiesto un esterno destro e un vice-Barella, mentre si valutano giovani come Fabbian per il futuro. La società supporta il tecnico con un budget limitato ma mirato.
Tutti i fronti del mercato
Il mercato estivo vedrà l’Inter attiva su più fronti. Kean della Fiorentina è un nome caldo per rinforzare l’attacco, soprattutto dopo le incertezze legate a Taremi. A centrocampo, si cerca un profilo dinamico che possa alternarsi con Frattesi, senza trascurare l’ipotesi di un ritorno di Oristanio. Chivu insiste su un gioco offensivo, ma chiede garanzie sulla solidità difensiva, con Bastoni come pilastro. La dirigenza, attenta al fair play finanziario, punta a cessioni minori per finanziare gli acquisti. L’obiettivo è chiaro: un’Inter competitiva in Italia e in Europa, senza stravolgimenti.
La fiducia in Chivu
La fiducia in Chivu è totale, ma il tecnico sa che i risultati saranno decisivi. La stagione 2025-26 sarà cruciale per testare il suo progetto tattico, basato su intensità e versatilità. I tifosi sognano un trofeo, e la dirigenza lavora per accontentarli, mantenendo l’equilibrio economico. Thuram e Lautaro Martinez restano il cuore della squadra, con il giovane Satriano possibile sorpresa. L’Inter di Chivu si prepara a un futuro ambizioso, con una rosa giovane e un tecnico determinato a lasciare il segno.



