Raoul Bellanova non è stato riscattato dall’Inter quest’estate e protagonista di un’ottima annata al Torino si è guadagnato la convocazione di Spalletti: che rimpianto!
Raoul Bellanova l’anno scorso era all’Inter in prestito dal Cagliari. L’esterno destro classe 2000 nell’anno a Milano non è mai riuscito a ritagliarsi grande minutaggio e a realizzare prestazioni di alto livello. Per questa ragione la società decise di non esercitare l’opzione di riscatto per 7 milioni nell’ultima sessione di calciomercato estiva. Il Torino ha creduto nelle sue potenzialità acquistandolo e ora in maglia granata sotto la guida di Ivan Juric sta facendo la sua migliore stagione in Serie A come testimoniato dai numeri.
L’esterno destro italiano si è da subito guadagnato la fiducia del tecnico partendo titolare nelle gerarchie. Raoul Bellanova ha ricambiato la fiducia concessa realizzando ottime prestazioni rendendosi in particolare pericoloso in fase offensiva. Infatti, le discese del classe 2000 hanno causato parecchie difficoltà nelle difese avversarie e lui è già riuscito a realizzare 5 assist oltre che una rete. Questi numeri uniti all’alto livello dimostrato in campo gli sono valsi la convocazione di Luciano Spalletti per le prossime partite della Nazionale contro Venezuela ed Ecuador. Chissà che Raoul Bellanova non riesca a dimostrarsi all’altezza e a guadagnare un posto per i prossimi Europei…
Raoul Bellanova chiamato da Spalletti, rimpianto per l’Inter?
Inter, che rimpianto Raoul Bellanova: ora lo chiama anche Spalletti!
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, Giovanni Fabbian ha conquistato Bologna e Marotta
I rimpianti dell’Inter e Simone Inzaghi aumentano considerando gli investimenti fatti per la fascia destra. L’arrivo di Juan Cuadrado a parametro zero aveva suscitato scetticismo nei tifosi. Un problema al tendine d’Achille ha fermato l’esterno colombiano per diversi mesi, dopo alcune prestazioni promettenti in uscita dalla panchina. Il rinforzo del mercato invernale Tajon Buchanan è diventato un oggetto misterioso. Simone Inzaghi infatti lo ha schierato solo un paio di volte a partita ampiamente decisa. Il lato curioso è che l’investimento fatto sull’esterno canadese è della stessa cifra per cui l’Inter non ha voluto riscattare Raoul Bellanova. Solo il tempo potrà dirci se la decisione presa dalla dirigenza nerazzurra si rivelerà corretta.