Inter: Calhanoglu verso il ritorno, pace con Lautaro e Chivu
Hakan Calhanoglu è pronto a rientrare ad Appiano Gentile il 23 luglio, insieme a Zielinski, Bisseck, Pavard e, forse, Frattesi, per dare il via alla preparazione della nuova stagione sotto la guida di Cristian Chivu. Il centrocampista turco, al centro di voci di mercato che lo accostavano al Galatasaray, sembra aver chiuso le speculazioni sul suo futuro. Secondo La Gazzetta dello Sport, l’interesse del club turco si è raffreddato, e Calhanoglu si è “risintonizzato” con l’Inter dopo un colloquio decisivo con Chivu e una chiacchierata chiarificatrice con il capitano Lautaro Martinez. Le tensioni nate dopo le parole di Lautaro al Mondiale per Club, seguite dalla risposta social di Calhanoglu e dal like di Thuram, sembrano superate, grazie anche all’intervento di Chivu, che ha lavorato per ricompattare lo spogliatoio.
Un nuovo ruolo per Calhanoglu nell’Inter di Chivu
La permanenza di Calhanoglu rappresenta una svolta per l’Inter, che punta a costruire un centrocampo rinnovato. Chivu, secondo quanto riportato, intende trasformare il turco da regista puro a centrocampista totale, con compiti più dinamici rispetto agli ultimi anni. Questo cambio tattico si inserisce in un progetto che vede l’Inter attiva sul mercato, con trattative per Lookman e Leoni, ma senza cessioni eccellenti come quella di Calhanoglu. La dirigenza, guidata da Marotta e Ausilio, ha chiarito che qualsiasi offerta per il turco sarebbe dovuta arrivare entro fine luglio, con una richiesta di almeno 30 milioni. Il Galatasaray, impegnato nella trattativa per Osimhen, non ha presentato proposte concrete, consolidando la permanenza del giocatore. Calhanoglu sarà così il faro del centrocampo nerazzurro.
Mercato e spogliatoio: l’Inter riparte unita
La risoluzione delle frizioni tra Calhanoglu e Lautaro, insieme al lavoro diplomatico di Chivu, permette all’Inter di guardare avanti con serenità. Il faccia a faccia voluto dal tecnico prima del rientro in Italia ha smussato gli angoli, con Lautaro che resta una guida riconosciuta, ma sotto la leadership chiara di Chivu. Sul mercato, l’Inter continua a monitorare obiettivi come Lookman, mentre cessioni come quelle di Stankovic al Brugge (con clausola di recompra) dimostrano una strategia oculata. Calhanoglu, guarito dall’infortunio al polpaccio, è atteso per i controlli medici e le prime sedute, pronto a guidare l’Inter in una stagione che si preannuncia ambiziosa, con l’obiettivo di competere in Serie A e Champions League.