Inter, Calhanoglu chiude le voci: “Resto e voglio vincere qui”
Hakan Calhanoglu spegne le speculazioni sul suo futuro e si lega all’Inter. Al rientro ad Appiano Gentile, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, il turco ha dichiarato: “Sono contento di essere tornato, voglio continuare qui”. Le voci di un possibile trasferimento al Fenerbahce o al Galatasaray, alimentate da frizioni con Lautaro Martinez al Mondiale per Club, sono state smentite con fermezza. Il regista, fermo in estate per un infortunio al polpaccio, ha chiarito: “Non è giusto parlare sempre di mercato, sono un giocatore dell’Inter”. Sul rapporto con Lautaro, ha aggiunto: “Abbiamo parlato, siamo professionisti, nessun problema”. Calhanoglu, atteso al ritiro del 26 luglio, sarà il faro del centrocampo di Chivu, con un contratto fino al 2027.
La questione rinnovo
La permanenza di Calhanoglu è una vittoria per l’Inter. Dopo un’estate turbolenta, con offerte da Istanbul mai concretizzate, il turco resta una colonna insostituibile. Il ds Ausilio aveva denunciato il comportamento “spregiudicato” dei club turchi, mentre Marotta aveva ribadito l’attesa per Hakan al raduno. La telefonata chiarificatrice con Lautaro ha ricompattato il gruppo, e Chivu può contare su un leader tecnico per le amichevoli contro Monaco, Monza e Olympiacos. Sul rinnovo, Calhanoglu resta cauto: “Speriamo, vediamo cosa succederà”. La dirigenza, però, è pronta a blindarlo, evitando scenari come quello di Lukaku nel 2021. La cessione di Taremi potrebbe finanziare ulteriori mosse di mercato, con Lookman in pole.
Si allontana Ederson
L’Inter guarda al futuro con ottimismo. La conferma di Calhanoglu, autore di 11 gol e 8 assist nel 2024/25, chiude la porta a ipotesi come Ederson dell’Atalanta. L’arrivo di Petar Sucic e l’interesse per Giovanni Leoni dimostrano la strategia nerazzurra di mixare esperienza e gioventù. I tifosi, sollevati dalle parole di Hakan, sognano una stagione di riscatto dopo l’eliminazione al Mondiale per Club. Chivu, sostenuto da Marotta e Oaktree, punta su un centrocampo solido per competere in Serie A e Champions. La leadership di Calhanoglu, dentro e fuori dal campo, sarà cruciale per un’Inter che vuole tornare a vincere, lasciando alle spalle polemiche e incertezze.