Inter: Calhanoglu resta, fumata nera con il Galatasaray
L’Inter e Hakan Calhanoglu continueranno insieme anche per la stagione 2025/2026. L’incontro del 9 luglio a Milano tra la dirigenza nerazzurra e il Galatasaray si è concluso con una fumata nera, come riportato dal Corriere dello Sport. L’Inter ha ribadito la richiesta di 30 milioni di euro per il centrocampista turco, mentre l’offerta del club turco, inferiore ai 10 milioni, è stata giudicata inaccettabile. La trattativa, mai decollata, si è arenata anche per l’impegno economico del Galatasaray su Victor Osimhen, che ha assorbito gran parte del budget. Calhanoglu, che non ha mai chiesto esplicitamente la cessione, si presenterà al ritiro del 26 luglio ad Appiano Gentile, pronto a proseguire la sua avventura in nerazzurro, nonostante le recenti tensioni con Lautaro Martinez.
Cosa cambia nelle strategie di mercato
La decisione di trattenere Calhanoglu cambia le strategie di mercato dell’Inter. Con il turco confermato, la caccia a Ederson dell’Atalanta si raffredda, poiché i nerazzurri non intendono investire in un altro big a centrocampo senza cessioni. Marotta e Ausilio puntano ora su obiettivi come Leoni del Parma, che non richiede uscite eccellenti, per rinforzare la rosa di Chivu. La permanenza di Calhanoglu, pilastro del centrocampo con 15 gol e 13 assist nella stagione 2024/2025, è una vittoria per l’Inter, ma richiede un lavoro di ricucitura interna. Le frizioni con Martinez, emerse dopo il Mondiale per Club, hanno diviso lo spogliatoio, e Chivu dovrà gestire una situazione delicata per ristabilire l’armonia.
Un mercato in fermento
Il mercato dell’Inter resta in fermento, ma i ritardi organizzativi preoccupano. A due settimane dal ritiro, mancano figure chiave come il direttore tecnico, e le trattative per Dumfries e Bisseck tengono alta la tensione. La dirigenza deve accelerare per completare la rosa e garantire a Chivu una squadra competitiva per scudetto e Champions League. La scelta di blindare Calhanoglu dimostra la volontà di non cedere alle pressioni, ma il Galatasaray potrebbe tornare all’assalto a fine mercato, anche se le possibilità appaiono remote. I tifosi, sollevati dalla permanenza del turco, attendono ora mosse per rafforzare difesa e attacco. La prossima settimana sarà cruciale per definire il futuro nerazzurro, con l’obiettivo di ripartire più forti dopo un’annata senza trofei.



