L’Inter e il Milan sono al lavoro per presentare il progetto del nuovo San Siro entro i primi giorni di marzo. Il punto della situazione
Inter e Milan non hanno abbandonato la questione stadio nonostante il silenzio riguardo l’argomento negli ultimi mesi.
Le due società sono, infatti, al lavoro per presentare il progetto per la costruzione di un nuovo impianto a San Siro entro i primi mesi di marzo secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera.
Uno stadio che dovrebbe sorgere dove ora sono presenti i parcheggi scoperti, con orientamento perpendicolare rispetto a quello attuale.
Come sarà la nuova versione di San Siro? I piani di Inter e Milan
Inter, avanti il progetto per il nuovo San Siro. Tutti i dettagli
LEGGI ANCHE Inter, Simone Inzaghi ritrova un super Francesco Acerbi: è lui il “vero” acquisto di gennaio
I due club vorrebbero che il nuovo San Siro abbia una capienza almeno di 71.500 posti – di cui 13.000 di hospitality. Il tutto completato da 55.000 metri quadri di aree verdi e parcheggi sotterranei
Un progetto dal valore di oltre un miliardo – sostenuto non solo dalle due formazioni milanesi ma anche da banche investitori – che dovrebbe prendere il via nel 2027 per poi concludersi nel 2030.
Un nuovo impianto che porterebbe all’abbattimento dello storico Giuseppe Meazza con il mantenimento solamente i settori blu e arancio che potrebbero essere trasformati in una sorta di museo-memoriale e dove potrebbero avere la nuova sede Inter e Milan.
Non resta quindi che attendere i prossimi mesi per scoprire se il progetto prenderà finalmente e definitivamente piede oppure se dovrà subire ulteriori rallentamenti.