Taremi bloccato in Iran dal conflitto con Israele
L’Inter vive ore di preoccupazione per Mehdi Taremi, rimasto bloccato a Teheran a causa della guerra tra Israele e Iran. L’attaccante, atteso negli Stati Uniti per il Mondiale per Club, non ha potuto raggiungere i compagni a Los Angeles. Il club nerazzurro, partito l’11 giugno, monitora la situazione in costante contatto con il giocatore. La tensione geopolitica, esplosa nei giorni cruciali per la partenza, rende incerta la sua partecipazione al torneo, che inizia oggi con il debutto contro il Monterrey. Taremi, arrivato a gennaio dal Porto, è un pilastro dell’attacco di Chivu. La sua assenza peserebbe su una squadra già alle prese con il rinnovamento. I tifosi, ansiosi, attendono aggiornamenti, mentre l’Inter valuta alternative per il girone E.
Nessuna certezza sulla risoluzione
La situazione di Taremi riflette le difficoltà di un contesto internazionale instabile. L’Iran, coinvolto in un conflitto aperto, ha limitato gli spostamenti, intrappolando il giocatore nella capitale. L’Inter, come riporta Repubblica, non ha certezze sui tempi di risoluzione. Il Mondiale per Club, competizione chiave per il rilancio nerazzurro dopo una stagione senza trofei, rischia di perdere un protagonista. Chivu conta su Lautaro Martinez e Thuram, ma Taremi offre versatilità e esperienza. Il club, guidato da Marotta, cerca soluzioni logistiche, ma le restrizioni iraniane complicano tutto. Nel frattempo, Javier Zanetti ha espresso solidarietà: “Siamo vicini a Mehdi, il problema è grande”. La squadra, già orfana di Arnautovic e Correa, non può permettersi ulteriori defezioni. La dirigenza spera in un intervento diplomatico per sbloccare la situazione.
Il Mondiale per Club sempre più vicino
Il debutto al Mondiale per Club si avvicina, e l’Inter deve affrontare l’incertezza. Senza Taremi, Chivu potrebbe promuovere giovani come Sebastiano Esposito, già in lista per gli Usa. Il calendario serrato, con partite contro Urawa e River Plate, richiede una rosa competitiva. L’Inter, che punta a lasciare il segno nel torneo, si affida alla leadership di Chivu, elogiato per il suo carisma. Il mercato, intanto, resta attivo: Bonny e Leoni sono obiettivi concreti, ma l’emergenza Taremi domina i pensieri. I tifosi, delusi da un’annata opaca, vedono nel Mondiale una chance di riscatto. La speranza è che Taremi possa raggiungere la squadra, ma il conflitto in Medio Oriente rende tutto imprevedibile. L’Inter, per ora, stringe i denti e prepara la battaglia sportiva.



