Inter, Solet nel mirino: un talento con un’ombra giudiziaria
L’Inter continua a monitorare il mercato per rinforzare la difesa, e Oumar Solet, centrale dell’Udinese, è tra i nomi caldi. Il francese, 24 anni, si è imposto come uno dei migliori difensori della Serie A, grazie a fisico imponente, velocità e capacità di lettura del gioco. Arrivato a costo zero dal Salisburgo, ha conquistato i friulani con prestazioni solide, attirando l’attenzione di club come Inter e Napoli. I nerazzurri vedono in lui un profilo ideale per ringiovanire il reparto, considerando l’età avanzata di Acerbi e De Vrij. Tuttavia, il costo di 15-20 milioni richiesto dall’Udinese rappresenta una sfida. L’Inter valuta un prestito con diritto di riscatto, strategia che bilancia ambizione e prudenza economica. Solet potrebbe essere il tassello per una difesa più dinamica, ma la trattativa richiede cautela.
I guai giudiziari
Un’ombra pesante grava però sulla possibile operazione: Solet è sotto inchiesta per una presunta violenza sessuale. La denuncia, presentata da una donna di 32 anni a Udine, risale a una notte di maggio 2025, dopo una serata in un locale. I fatti, ancora da chiarire, vedono versioni contrastanti: la donna sostiene di essere stata abusata, mentre il giocatore e i suoi amici negano, parlando di consenso. La procura di Udine indaga, e l’Udinese mantiene il silenzio. L’Inter, consapevole del rischio mediatico e reputazionale, considera l’acquisto solo con una formula che tuteli il club, come un prestito condizionato alla risoluzione delle questioni legali. La vicenda giudiziaria frena l’entusiasmo, ma non chiude la porta a un possibile affare.
Strategie di mercato e gestione della crisi
Il caso Solet pone l’Inter di fronte a un dilemma etico e strategico. Investire su un giocatore talentuoso ma con un’accusa grave comporta rischi. I nerazzurri, guidati da Marotta e Ausilio, hanno sempre puntato su profili affidabili, e la prudenza è d’obbligo. Se le indagini scagionassero Solet, il francese potrebbe diventare un colpo di mercato, rafforzando la difesa con un elemento giovane e di prospettiva. In alternativa, l’Inter guarda a nomi come Leoni del Parma o Lucumì del Bologna, valutati intorno ai 30 milioni. La scelta dipenderà dall’evoluzione del caso e dalla strategia di mercato. Intanto, i tifosi attendono, divisi tra l’ammirazione per il talento di Solet e la preoccupazione per le implicazioni morali di un possibile acquisto.